Trump, la Corte d'appello contesta i dazi
pubblicato:La corte d'Appello per la circoscrizione federale (U.S. Court of Appeals for the Federal Circuit) venerdì scorso ha bocciato i provvedimenti del presidente Usa Donald Trump sui dazi affermando che hanno superato le prerogative della Casa Bianca.
Si tratta della pronuncia più dura tra quelle giunte sul caso nelle ultime settimane, il Wall Street Journal calcola infatti che dei 15 giudici che hanno valutato i provvedimenti doganali di Trump, 11 si sono espressi a sfavore dei dazi, ritenuti una prerogativa del Congresso degli Stati Uniti e non della Presidenza.
Gli appelli giungono in molti casi da imprese Usa danneggiate dai nuovi dazi. Adesso la Casa Bianca ha tempo fino alla metà di ottobre per appellarsi contro la decisione direttamente alla Corte Suprema.
Su quest'ultima, a maggioranza repubblicana, che già diverse volte nel recente passato ha approvato le decisioni effettuate dalla Presidenza, sembra contare Trump.
La Corte Suprema potrebbe accettare il caso a dicembre o a gennaio e quindi svolgere le prime argomentazioni orali in inverno o nella prima primavera e qualche settimana o mese dopo prendere una decisione.