Ubaldi Costruzioni, nel 2024 valore della produzione a € 35 mln (+41,54% sul Pro Forma 2023)

di FTA Online News pubblicato:
4 min

Ubaldi Costruzioni, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data 28 marzo 2025 sotto la presidenza dell'Avvocato Gennaro Picarelli, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, da sottoporre all'Assemblea degli Azionisti.

Massimo Ubaldi, Amministratore Delegato di Ubaldi, ha cosi commentato: "Siamo felici di chiudere il nostro primo bilancio da società quotata con dei risultati eccellenti, addirittura migliori – per quanto riguarda l'EBITDA Adjusted - rispetto a quelli preventivati in fase di IPO".

Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2024

Ubaldi ha registrato un Valore della Produzione pari a Euro 35,294 milioni, con un incremento del 41,54% rispetto al dato Pro Forma al 31 dicembre 2023.

La crescita dei ricavi è stata ancora più accentuata rispetto al precedente esercizio e pari a Euro 33,661 milioni, con un aumento del 52,41% rispetto al dato Pro Forma al 31 dicembre 2023. Tale incremento della produzione è dovuto, in particolar modo, all'aggiudicazione di maggiori gare e all'incremento dell'attività di ristrutturazione di immobili danneggiati dal sisma. L'EBITDA pari ad Euro 6,251 milioni, con EBITDA Margin del 17,71%, ha registrato un miglioramento pari al 68,51% rispetto a Euro 3,710 milioni rispetto al dato Pro Forma al 31 dicembre 2023.

L'aumento deriva dall'aggiudicazione ed esecuzione di lavori a più alto margine tra cui quelli legati alla ristrutturazione di immobili colpiti dal sisma.

L'EBITDA Adjusted è pari a Euro 7,620 milioni, con un EBITDA Adjusted Margin del 21,59%. considerati i seguenti componenti non ricorrenti: sopravvenienze passive per Euro 66.415, costi sostenuti per la quotazione in Borsa, che sono stati interamente imputati a conto economico, per Euro 964.587 e spese sostenute per il recesso di Donatella Ubaldi per Euro 336.798, per un totale complessivo di Euro 1.367.799.

L'EBIT è pari a Euro 5,896 milioni, con EBIT Margin del 16,71%, ha registrato un miglioramento pari al 69,13% rispetto a Euro 3,486 milioni rispetto al dato Pro Forma al 31 dicembre 2023.

L'Utile Netto si attesta a Euro 3,450 milioni, in crescita del 63,58% rispetto a Euro 2,109 milioni rispetto al dato Pro Forma al 31 dicembre 2023;

L'Indebitamento finanziario netto (cash positive) risulta pari a Euro 4,650 milioni, rispetto ad un indebitamento finanziario netto (debito) pari ad Euro 0,574 milioni al 31 dicembre 2023.

I principali dati del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 si possono così sintetizzare:

Il Valore della Produzione è pari a Euro 35,3 milioni rispetto a Euro 25,4 milioni al 31 dicembre 2023 in crescita del 38,97%.

L'EBITDA è pari a Euro 6,3 milioni rispetto a Euro 4,2 milioni al 31 dicembre 2023, in crescita del 48,95%.

L'EBIT è pari a Euro 5,9 milioni rispetto a Euro 3,9 milioni al 31 dicembre 2023, in crescita del 51,28%.

L'Utile Netto si attesta a Euro 3,7 milioni, rispetto a Euro 2,5 milioni al 31 dicembre 2023, in crescita del 48,00%.

L'Indebitamento Finanziario Netto risulta cash positive per Euro 4,6 milioni rispetto ad un indebitamento finanziario netto (debito) pari a Euro 0,838 milioni al 31 dicembre 2023.

Proposta destinazione utile

Il Consiglio di Amministrazione di Ubaldi ha deliberato di proporre all'Assemblea degli azionisti di destinare l'utile di esercizio, pari a Euro 3,7 milioni come segue: 5% a riserva legale e 95% a riserva straordinaria.

Azioni proprie

Si precisa che al 31 dicembre 2024 la Società non detiene azioni proprie.

Fatti di rilievo nel corso del 2024

La società ha ricevuto in data 30 dicembre 2024, da Borsa Italiana S.p.A., il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie sul mercato Euronext Growth Milan, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. L'ammissione è avvenuta a seguito del collocamento rivolto a primari investitori istituzionali e professionali di complessive n. 2.102.100 di azioni interamente in aumento di capitale, a un prezzo di offerta pari a Euro 2,00, per un controvalore complessivo di Euro 4.204.200.

Fatti di rilievo successivi alla chiusura dell'esercizio

In data 7 febbraio 2025 l'Assemblea degli Azionisti della Società ha approvato l'autorizzazione all'acquisto e alla disposizione di azioni proprie.

Strategia di sviluppo ed evoluzione prevedibile della gestione

La Società continua a perseguire la propria strategia di crescita così come dichiarato nel Documento di Ammissione. In particolare, la Società sta ampliando il proprio portafoglio lavori mediante la partecipazione a gare d'appalto di grande rilievo per opere pubbliche di ampia portata, le quali richiedono un maggiore impegno finanziario, reso possibile anche dal rafforzamento patrimoniale conseguito attraverso la quotazione sul mercato Euronext Growth Milan.

Convocazione dell'Assemblea Ordinaria degli azionisti e deposito della documentazione

Il Consiglio di Amministrazione ha discusso e deliberato la modifica del calendario finanziario con lo spostamento dell'Assemblea al 29 Aprile 2025 agli orari e presso i luoghi che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione che sarà pubblicato con le modalità e i termini previsti dalla normativa vigente e dai regolamenti applicabili e sarà chiamata ad approvare tra l'altro il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.

L'avviso di convocazione dell'Assemblea e la relativa documentazione prescritta dalla normativa applicabile, ivi inclusi il progetto di bilancio al 31 dicembre 2024, la relazione sulla gestione, la relazione del Collegio Sindacale, la relazione della società di revisione, nonché la relazione illustrativa degli amministratori sugli argomenti all'ordine del giorno dell'Assemblea, saranno messi a disposizione del pubblico con le modalità e nei termini previsti dalla legge, e sul sito internet della Società.

GD - www.ftaonline.com