UCapital24, il cda propone un aumento di capitale di massimi € 2,8 milioni
pubblicato:UCapital24, società tecnologica altamente innovativa nel settore Fintech e Media quotata su Euronext Growth Milan, informa che, il Consiglio di Amministrazione riunitosi in data 29 novembre u.s., propone all'Assemblea dei soci un aumento di capitale sociale ricorrendo in capo alla Società la situazione di cui all'art. 2446 del codice civile in quanto, la perdita conseguita al 30 giugno 2024 sommata alle perdite portate a nuovo, al netto dell'impiego delle riserve disponibili, determina la riduzione di oltre un terzo del capitale sociale (cfr. comunicato stampa del 27 settembre 2024), contribuendo al rafforzamento patrimoniale e al superamento della fattispecie di cui all'art. 2446 codice civile.
Inoltre, nel pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 2446, co. 1 del codice civile, rimette alla Assemblea di individuare gli opportuni provvedimenti ritenendo possibile portare a nuovo le perdite complessive, rinviando all'esercizio successivo la proposta ai soci di deliberare un aumento di capitale funzionale alla copertura delle medesime.
L'aumento di capitale è poi volto a sostenere l'espansione internazionale del business nel 2025.
Questa decisione segue lo sviluppo di nuove piattaforme su cui la Società ha lavorato nel corso del 2024 e che hanno posizionato l'azienda come uno dei player più disruptive sul mercato globale. Il Consiglio di Amministrazione, pertanto, ha deliberato di convocare l'Assemblea Straordinaria dei soci per il prossimo 19 dicembre 2024 in prima convocazione e, occorrendo, per il 20 dicembre 2024 in seconda convocazione, proponendo un aumento di capitale sociale per massimo Euro 2,8 milioni comprensivi di eventuale sovrapprezzo, attraverso l'emissione di massimo n. 10.000.000 di nuove azioni ordinarie aventi le medesime caratteristiche di quelle in circolazione e quotate su Euronext Growth Milan, da offrirsi in opzione a tutti i soci.
UCapital24 si distingue per la sua capacità di combinare il settore finanziario con le potenzialità dei media digitali, creando un ecosistema che permette alle aziende di accedere a capitali, investitori e visibilità in modo integrato e innovativo.
La piattaforma UCapital Sharks, lanciata nel 2024, è uno degli esempi di come l'azienda sia in grado di offrire soluzioni che facilitano l'incontro tra aziende e investitori. Con le risorse derivanti dall'aumento di capitale, la Società punta a consolidare il proprio ruolo nel settore: le risorse permettono di accelerare il piano di sviluppo, affrontare le sfide di un mercato in rapida evoluzione continuando a innovare per i propri clienti e partner.
Le risorse finanziarie raccolte attraverso l'aumento di capitale sono destinate a tre aree strategiche fondamentali:
i) supportare la presenza dell'azienda nei mercati europei, americani ed asiatici, investendo in campagne di marketing mirate e ad alta visibilità, sia online che offline, per promuovere i propri servizi a livello globale per conseguire il consolidamento del brand come punto di riferimento nel panorama Fintech e Media;
ii) incrementare le risorse umane, con l'assunzione di talenti nei settori chiave quali tecnologia, sviluppo prodotto, vendite e customer success;
iii) continuare l'investimento massiccio in ricerca e sviluppo, per mantenere un vantaggio competitivo attraverso l'innovazione continua (saranno sviluppate nuove funzionalità e prodotti, focalizzati sulle esigenze emergenti del mercato internazionale e sull'integrazione di tecnologie come l'intelligenza artificiale e la blockchain).
"Siamo pronti a fare il salto di qualità. Il 2025 sarà un anno di espansione globale e innovazione continua. Questo aumento di capitale ci permetterà di portare UCapital24 in nuovi mercati e di continuare a offrire soluzioni innovative per le aziende e gli investitori," ha dichiarato il CEO di UCapital24.
L'avviso di convocazione della suddetta Assemblea Straordinaria dei soci e la relativa documentazione a supporto, sarà resa disponibile nei termini di legge presso la sede legale della Società, sul sito di Borsa Italiana e sul sito aziendale.
GD - www.ftaonline.com