UCapital24, valore della produzione 2024 a € 2 mln (+5%), perdita in calo a -247 mila euro

di FTA Online News pubblicato:
8 min

UCapital24 S.p.A., società tecnologica altamente innovativa nel settore Fintech e Media quotata su Euronext Growth Milan, comunica che il Consiglio di Amministrazione della Società riunitosi in data 28 marzo 2025 ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio civilistico relativo al periodo chiuso al 31 dicembre 2024 redatto secondo principi contabili italiani e sottoposto a revisione da parte della Crowe Bompani S.p.A.

Si precisa che, per effetto della intervenuta operazione di fusione per incorporazione della Swisstech Consulting S.r.l. in UCapital24 S.p.A., deliberata il 28 giugno 2024 e con effetto contabile dal 1 gennaio 2024 (cfr. comunicato stampa del 28 giugno 2024), è venuto meno il perimetro di consolidamento, pertanto, l'Emittente ha provveduto alla redazione e approvazione della sola Relazione Finanziaria ordinaria al 31 dicembre 2024.

Principali risultati al 31 dicembre 2024

La Società ha ritenuto opportuno procedere, nel primo semestre 2024, alla fusione per incorporazione, ai sensi dell'art. 2501-ter del Codice civile, della società Swisstech Consulting S.r.l., il cui capitale soiale era interamente posseduto dall'Emittente, come da precedenti comunicati dell'11 e del 28 giugno 2024. Questa operazione, che aveva determinato già nel primo semestre 2024 un miglioramento dei risultati, ha consentito il proseguimento degli stessi anche nel secondo semestre attraverso una crescita annua del valore della produzione del 5% rispetto allo stesso periodo 2023 a cui si associa un importante miglioramento dell'Ebitda che registra un più 142% rispetto all'esercizio chiuso al 31 dicembre 2023, Ebitda la cui incidenza sul valore della produzione passa dall'8,5% del 2023 al 19,8% dell'esercizio 2024; il tutto fermo restando il forte impegno che la Società continua ad assicurare in termini di sviluppo tecnologico.

I principali fattori che hanno contribuito alla crescita dell'Ebitda sono da ricercare prevalentemente nel lieve incremento del valore della produzione e nella riduzione dei costi operativi, in particolar modo dei costi per servizi e degli oneri diversi di gestione che evidenziano una flessione rispettivamente del 15% e dell'11% rispetto ai valori dell'anno precedente.

Sotto il profilo finanziario, si evidenzia una PFN che esprime indebitamento per circa 309 migliaia di euro che al netto delle attività finanziarie è determinato in massima parte da debiti finanziari per 0,7 milioni di euro nei confronti dell'azionista di maggioranza UCapital Ltd maturati per effetto di versamenti a supporto della liquidità aziendale, a testimonianza dell'impegno dell'azionista medesimo nei confronti della Società.

L'ammontare dei suddetti debiti finanziari si è azzerato nei primi mesi del 2025 per effetto dell'esecuzione dell'aumento di capitale deliberato dalla assemblea dei soci in data 19 dicembre 2024 che, per l'importo sottoscritto dalla UCapital Ltd è stato compensato con la suddetta partita debitoria.

Dal punto di vista patrimoniale, il patrimonio netto al 31 dicembre 2024 è pari ad euro 2.844 migliaia, e presenta un valore pressoché in linea con quello registrato al 31 dicembre 2023, pari a euro 2.868 migliaia. Il capitale sociale passa da Euro 4.269.001 di fine 2023 a Euro 4.491.984 di fine 2024 per effetto della sottoscrizione e del versamento nel corso del secondo semestre 2024 dell'aumento di capitale inoptato (deliberato il 31 ottobre 2023) da parte della UCapital Ltd, per circa Euro 223 migliaia.

I ricavi delle vendite sono stati pari a Euro 1.603 migliaia a fronte di Euro 411 migliaia del 2023. Essi derivano per la quasi totalità dalla vendita di servizi B2B Fintech.

L'Ebitda pari a Euro 397 migliaia, a fronte di Euro 164 migliaia al 31 dicembre 2023, esprime un miglioramento imputabile ad un ammontare del totale costi operativi in riduzione rispetto al medesimo periodo di confronto 2023.

La Posizione Finanziaria Netta consolidata al 31 dicembre 2024 esprime un indebitamento per Euro 309 migliaia.

Destinazione della perdita di esercizio

Il Consiglio di Amministrazione di UCapital24 ha deliberato di proporre alla prossima Assemblea Ordinaria degli Azionisti il rinvio a nuovo della perdita registrata al 31 dicembre 2024, pari a Euro 247.111.

Eventi significativi verificatesi nel secondo semestre 2024

Tra i principali eventi avvenuti nel secondo semestre 2024, successivi a quelli di cui si è già data comunicazione nella Relazione Semestrale al 30 giugno 2024 e perfezionata con delibera del Consiglio di Amministrazione del 8 gennaio 2025, si annovera l'operazione di aumento di capitale in opzione ai sensi dell'art. 2441 cod. civ. deliberata dall'assemblea straordinaria del 19 dicembre 2024.

Nello specifico, l'aumento di capitale deliberato dell'importo originario di massimo Euro 2.651.445,00, con sovraprezzo, è stato sottoscritto e versato per Euro 858.173,30 attraverso l'emissione di complessivo n. 954.637 nuove azioni ordinarie al prezzo unitario di 0,90 Euro (di cui 0,50 Euro a capitale sociale e 0,40 Euro a sovrapprezzo). Pertanto, del suddetto importo sottoscritto, Euro 477.318,50 sono da attribuire a capitale sociale. La quota residuale di azioni rimaste inoptate, a completamento dell'aumento di capitale e pari a n. 1.991.413 di nuove azioni ordinarie, potrà essere collocata a cura dell'Organo Amministrativo e nel rispetto della normativa vigente, entro il termine del 30 novembre 2029, come da delibera di riferimento.

Continuità aziendale ed Evoluzione prevedibile della gestione

Gli Amministratori dell'Emittente, sulla base delle analisi soprattutto prospettiche per i prossimi dodici mesi, ritengono sussistente il presupposto della continuità aziendale. I ricavi sino ad oggi conseguiti, al di là della vendita dei servizi B2B Fintech, sono derivati principalmente da test di mercato che hanno consentito di raccogliere metriche e comprendere le dinamiche del settore. Ciò nonostante, la Società ha storicamente operato senza il ricorso ad alcun debito bancario, beneficiando di un solido supporto finanziario fornito dall'azionista di maggioranza UCapital Ltd.

Questo sostegno ha permesso di portare avanti le attività e gli investimenti consentendo lo sviluppo della tecnologia e dei prodotti innovativi offerti al mercato. Qualora fosse necessario la UCapital Ltd provvederà, come ha sempre fatto fino ad ora, a sostenere ulteriormente il percorso di crescita intrapreso dall'Emittente, garantendo la stabilità finanziaria necessaria per affrontare le sfide future.

Il periodo di test, ha consentito alla Società di acquisire clienti di prestigio come Coinbase, NH Hotel, Puma, Qatar Airways, The Economist, Oral B, Dyson, Expedia, Mailchimp, Benzinga, Lenovo, Tik Tok, Shopify ed altri, a testimonianza della validità dei servizi offerti seppur in modalità non completamente ottimizzata.

Il secondo semestre 2025 rappresenterà un momento importante in quanto si prevede verranno conseguiti ricavi importanti soprattutto dalla vendita dei prodotti/servizi UCapital Sharks e UCapital Media. Attualmente, l'ecosistema conta oltre un milione tra utenti attivi e passivi a livello globale.

Nel terzo trimestre del 2025 partirà una serie di campagne marketing per facilitare la conoscenza del social netowrk con l'obiettivo di incrementare il numero di utenti nel Nord Europa, nel Middle Est e negli US.

Nella seconda parte del 2025, invece, verrà lanciato il nuovo sistema di intelligenza artificiale e partiranno con le campagne marketing mirate per la vendita dei servizi aggregati.
Sempre nel terzo trimestre 2025 era previsto il lancio dell'app del social network, lancio che è stato anticipato alla giornata di ieri e, quindi, già fruibile dagli utenti.

Il nuovo piano industriale 2025-2027 oggetto di approvazione del 28 marzo 2025, evidenzia già per il 2025 ricavi e marginalità derivanti prevalentemente dai prodotti/servizi UCapital Sharks e UCapital Media con conseguimento di buoni risultati anche sul piano finanziario. Il miglioramento dei risultati economici e finanziari si riflettono in una riduzione della perdita di esercizio.

Anche i flussi di cassa previsti per l'intero anno 2025 sono sufficienti alla copertura del fabbisogno finanziario corrente.

Pertanto, sulla base di quanto appena esposto, il Consiglio di Amministrazione ritiene che la Società avrà sufficienti disponibilità finanziarie e patrimoniali per il proseguimento della sua attività per un periodo di almeno 12 mesi.

Piano di sviluppo 2025-2027

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Piano di Sviluppo 2025-2027 che presenta i seguenti risultati Target 2027:

* Ricavi totali attesi per il 2027 di circa Euro 10 milioni

* EBITDA atteso per il 2027 di circa Euro 7,5 milioni

Il Piano di sviluppo per il triennio 2025-2027 si basa sulla evoluzione associata alle principali piattaforme sviluppate dalla Società: UCapital social network, UCapital Sharks, UCapital Web TV e UCapital Academy che connettono utenti, contenuti e financial-techonology services.

La principale fonte di acquisizione di user è rappresentata dal social network per effetto di campagne di marketing targettizzate ed esposizione ai media. Successivamente una porzione di tale user si prevede venga convertita in lead qualificati a cui vendere i servizi del mondo UCapital.

Le principali fonti di ricavo sono associate a:

* Advertising: ricavi derivanti da annunci pubblicitari e contenuti sponsorizzati sul social network UCapital e su Capital24 Media;

* UCapital Media Services: pacchetti media personalizzati per supportare la raccolta di capitali, la visibilità e la comunicazione per IPO;

* UCapital Academy: modello di abbonamento mensile per l'accesso ai contenuti di educazione finanziaria;

* UCapital Sharks: abbonamento annuale per l'accesso Premium ed Enterprise al marketplace dei capitali;

* B2B Fintech Solutions: Servizi di tecnologia finanziaria personalizzati per aziende e istituzioni.

Continueranno gli investimenti a servizio dello sviluppo dell'Information Technology, elemento di importanza strategica per lo sviluppo del business della Società con un particolare focus sulla sostenibilità economica e ambientale, per garantire che la crescita della Società sia responsabile e duratura.

Si informa che il Piano di Sviluppo approvato si fonda su una serie di assumption e la cui realizzazione è basata su ipotesi concernenti eventi futuri, soggetti a incertezze. Talune assunzioni sono esogene e legate a variabili non controllabili dal management stesso, all'andamento dello scenario macroeconomico dei diversi mercati di sbocco sui quali il Gruppo prevede di operare.

Convocazione dell'Assemblea degli Azionisti e deposito della documentazione

Il Consiglio di Amministrazione ha, inoltre, dato mandato al Presidente affinché convochi, nei tempi ritenuti opportuni ed in conformità allo Statuto Sociale, l'Assemblea degli Azionisti, per il giorno 30 aprile 2025 in prima convocazione e, all'occorrenza, il giorno 5 maggio 2025 in seconda convocazione per deliberare, sull'approvazione del bilancio civilistico chiuso al 31 dicembre 2024, sul rinvio a nuovo della perdita di esercizio per Euro 247.111. Entro i termini previsti dalla normativa vigente, l'avviso di convocazione dell'Assemblea e la relativa documentazione saranno messi a disposizione del pubblico presso la Sede Legale della Società nonché resi disponibili sul sito internet della stessa all'indirizzo https://www.investor.UCapital24.com nella sezione Investor Relations.

GD - www.ftaonline.com