Ultra (Gruppo Spindox) e Plenitude insieme alla Milano Design Week 2025
pubblicato:Spindox S.p.A. (la "Società" o "Spindox", TICKER: SPN), società italiana leader nella consulenza tecnologica di frontiera, partecipa con Ultra alla Milano Design Week 2025, dal 7 al 13 aprile, insieme a Plenitude. Plenitude approda alla Milano Design Week 2025 con Futura by Plenitude, un'esperienza che unisce creatività e tecnologie immersive. Futura è un pianeta virtuale in continua evoluzione che, dal 2024, accompagna visitatori di ogni età in un viaggio tra esplorazione e gioco sulle principali piattaforme metaverso come Spatial, Roblox e Fortnite. A Palazzo Litta, all'interno della mostra collettiva Variations curata da Mosca&Partners, prende forma il cuore progettuale di Futura: un allestimento interattivo che trasforma lo spazio in un laboratorio vivo, dove le idee migrano, si trasformano e diventano esperienze condivise. L'allestimento, curato da Ultra – società del Gruppo Spindox – per Plenitude, è un grande playground dal tappeto verde, dove il gioco diventa strumento di scoperta, apprendimento e partecipazione. I visitatori saranno invitati a esplorare il processo creativo che ha dato forma al mondo di Futura: dai disegni originali ai riferimenti spaziali e architettonici che ne costituiscono l'anima visiva. Ultra ha immaginato l'intero pianeta Futura, progettando ogni continente come un habitat unico ispirato all'estetica space age e ai grandi maestri dell'architettura visionaria del Novecento. La scelta di un linguaggio retrofuturista non è solo stilistica, ma strategica: un codice visivo comune che collega mondi diversi, rafforza il senso di appartenenza e costruisce un immaginario condiviso, capace di accogliere ogni visitatore in una narrazione coesa. All'interno dello spazio, sarà possibile:
• Esplorare schizzi e disegni originali che raccontano il progetto dei continenti virtuali di Futura, concepiti con un'estetica coerente su tutte le piattaforme.
• Mettersi in gioco con gli arcade interattivi, creati appositamente per esplorare i continenti di Futura by Plenitude sulle principali piattaforme metaverso.
• Immergersi nella realtà virtuale con visori VR, sperimentando in anteprima il nuovo continente Futura Quest, sviluppato su Rec Room.
Futura by Plenitude è un mondo virtuale in costante evoluzione, pensato per coinvolgere attivamente le comunità, sensibilizzare il pubblico a comportamenti più sostenibili e avvicinare le persone ai temi della transizione energetica attraverso il linguaggio del videogioco, del design e dell'interazione. Questo progetto è in linea con la mission di Plenitude di Società Benefit, che ha integrato nel proprio Statuto l'impegno ad avere un impatto positivo sulle persone, sulle comunità e sull'ambiente. Nel contesto della mostra Variations, per tutta la settimana tutor specializzati accompagneranno i visitatori nell'uso degli arcade e dei visori, facilitando l'accesso ai contenuti e stimolando l'interazione.
Immergiti nel pianeta virtuale di Plenitude!
L'allestimento sarà aperto al pubblico dalle 10:00 alle 19:30, per tutta la durata della Milano Design Week 2025, presso Palazzo Litta, nel distretto 5VIE. Valentina Temporin, co- founder di Ultra, ha dichiarato: «Siamo orgogliosi di presentare durante la Design Week il processo creativo che ha dato vita al mondo virtuale di Futura by Plenitude, frutto del lavoro appassionato del nostro team di design. Un gruppo multidisciplinare che ha saputo coniugare estetica, interazione e contenuti per dar vita a un'esperienza che unisce gioco e sostenibilità, sensibilizzando i più giovani sulla transizione energetica. Crediamo nell'importanza di un progetto coerente e integrato, dove spazio e gameplay si rafforzano a vicenda. Questa collaborazione con Plenitude conferma il potenziale delle tecnologie immersive come strumenti capaci di trasmettere valori profondi attraverso esperienze coinvolgenti e narrative avvincenti»