Analisti di Equita Sim alzano i target price di alcune delle maggiori banche in attesa di risultati solidi

di Alessandro Magagnoli pubblicato:
5 min

Unicredit, BMPS, BPER e Popolare Sondrio: previsioni di performance solide e aumento dei target price. Quadro grafico promettente

Analisti di Equita Sim alzano i target price di alcune delle maggiori banche in attesa di risultati solidi
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

In vista dei prossimi risultati trimestrali delle banche, gli analisti di Equita Sim prevedono una performance solida e hanno aumentato i target price per diversi istituti di credito. Ecco una panoramica delle loro valutazioni:

Unicredit: Gli analisti confermano il rating "Buy"

Unicredit: Gli analisti confermano il rating "Buy" su Unicredit e alzano il target price del 7% circa da 28,50 a 30,5 euro per azione.

Gli esperti si aspettano "un altro forte set di risultati" per la banca, con un margine di interesse in crescita grazie all'aumento dei tassi di mercato e di uno spread commerciale in espansione.

Anche le commissioni dovrebbero rimanere resilienti. Unicredit è vista positivamente per il suo miglioramento della performance operativa, valutazioni attraenti e remunerazione degli azionisti.

Unicredit sale dai minimi di Marzo all'interno di un canale rialzista

Unicredit sale dai minimi di Marzo all'interno di un canale rialzista, la cui base è stata testata recentemente dai minimi di inizio mese in area 21,30 €. Il superamento della fascia resistenza di 23,30/40 dovrebbe permettere il test del lato alto del canale, passante in area 25,90/26,00 €.

Solo discese di sotto della linea di base del canale, in transito al 21,65, farebbero temere movimenti verso la media mobile esponenziale a 200 giorni, passante a 19,60 circa.

Analisti di Equita Sim alzano i target price di alcune delle maggiori banche in attesa di risultati solidi

Equita Sim ha alzato il prezzo obiettivo per BMPS a 3,4 euro

Banca Monte dei Paschi di Siena (BMPS): Equita Sim ha alzato il prezzo obiettivo per BMPS a 3,4 euro, mantenendo il rating "Hold". Gli analisti prevedono che il margine di interesse continuerà a crescere, ma non si aspettano commissioni eccezionali nel prossimo trimestre.

La banca potrebbe chiudere il terzo trimestre con un utile pre-tasse di circa 300 milioni di euro. La riduzione dei rischi straordinari e potenziali rilasci di riserve rappresentano catalizzatori positivi per BMPS.

Il MEF vorrebbe collocare il 15/20% di MPS già nei prossimi mesi

Un articolo del Corriere Economia suggerisce che il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) sta attualmente selezionando consulenti per determinare la migliore strategia di dismissione della partecipazione di controllo che possiede in Banca Monte dei Paschi di Siena (BMPS).

L'obiettivo principale sembra essere quello di collocare una quota di questa partecipazione sul mercato, e si fa riferimento a una percentuale compresa tra il 15% e il 20%.

L'operazione di cessione dovrebbe concludersi tra dicembre e gennaio.

Questo indica che il MEF sta cercando di proseguire con il processo di privatizzazione di BMPS e di ridurre la sua partecipazione nella banca.

Equita Sim ha alzato il target di BPER a 4,5 euro per azione

Banca Popolare dell'Emilia Romagna (BPER): Equita Sim ha alzato il target di BPER del 9% a 4,5 euro per azione, confermando il rating "Hold". Si aspettano che BPER riporti risultati trimestrali solidi che potrebbero portare a una revisione della guidance.

Secondo Equita BPER è negoziato a un rapporto Prezzo/Earnings (P/E) previsto per il 2025 pari a 4, il che suggerisce che il mercato valuta il titolo a un prezzo relativamente basso rispetto agli utili previsti per quell'anno.

Inoltre, il multiplo Prezzo/Tangible Equity (P/TE) è di 0,43, indicando che il titolo è scambiato a un prezzo che rappresenta una frazione del valore patrimoniale tangibile dell'azienda.

Infine, il titolo offre un dividendo con un rendimento (dividend yield) superiore al 12%, il che lo rende allettante per gli investitori alla ricerca di reddito.

BPER ha tentato con i massimi di venerdì in area 3,05 di superare quelli di settembre

BPER ha tentato con i massimi di venerdì in area 3,05 di superare quelli di settembre, senza tuttavia riuscire in questa impresa. Il movimento odierno vede il titolo tornare al di sopra dei 3 €, ma ancora la resistenza di 3,05 non è stata superata.

Solo oltre quei livelli sarebbe possibile assistere al test dei massimi di luglio a 3,20 circa. Sotto area 2,90, invece, probabile una ricopertura del gap rialzista dell'11 di settembre con base a 2,60 €.

Analisti di Equita Sim alzano i target price di alcune delle maggiori banche in attesa di risultati solidi

Il prezzo obiettivo di B.P. Sondrio è stato incrementato a 6 euro da Equita

Banca Popolare di Sondrio (B.P. Sondrio): anche il prezzo obiettivo di B.P. Sondrio è stato incrementato a 6 euro (+5% dal precedente).

Gli analisti si aspettano un altro trimestre forte dalla banca, con un basso costo del rischio. Gli esperti di Equita Sim prevedono un costo del rischio (CoR) inferiore al 50 basis points (0,50%).

Questa previsione suggerisce che si aspettano che la banca mantenga buoni livelli di qualità degli attivi e che i costi legati ai prestiti in sofferenza siano contenuti.

Inoltre, gli esperti non escludono la possibilità di ulteriori sorprese positive legate all'asset quality, il che potrebbe essere un segnale positivo per le performance future della banca.

Un CoR basso è generalmente considerato un indicatore di solidità finanziaria e di gestione dei rischi adeguata da parte delle banca. Gli esperti credono che la Popolare Sondrio possa superare i 130 milioni di bottom line, raggiungendo un livello record.

Banca Popolare Sondrio resta graficamente bene impostato

Banca Popolare Sondrio resta graficamente bene impostato. I prezzi sono infatti oggi al di sopra dei massimi pluriennali toccati a settembre a 5,20 € circa.

Fino a che quotazioni rimarranno al di sopra di questo riferimento è possibile il proseguimento della fase rialzista con obiettivo fino a 6 € circa e resistenza intermedia a 5,45.

Solo sotto area 5,10 potrebbe esserci il test del supporto critico orizzontale a 4,75 €.

Analisti di Equita Sim alzano i target price di alcune delle maggiori banche in attesa di risultati solidi

In generale, Equita Sim è ottimista sul settore bancario

In generale, Equita Sim è ottimista sul settore bancario e ritiene che queste banche possano registrare risultati solidi nei prossimi trimestri.