Risparmiare in viaggio? Ecco 7 app utili da scaricare subito

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Risparmiare in viaggio ed evitare sovrapprezzi è possibile grazie alla tecnologia: ecco 7 app da scaricare prima di partire.

Risparmiare in viaggio? Ecco 7 app utili da scaricare subito
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Agosto è il mese in cui la maggior parte degli italiani va in vacanza. Tuttavia, già da mesi i viaggiatori italiani devono fare i conti con gli aumenti dell’estate 2025. Non sorprende, quindi, che in molti siano alla ricerca di metodi per risparmiare in viaggio. Non tutti sanno che, come accade in molti casi, la tecnologia può venirci in aiuto. Esistono infatti molte app che possono essere utilizzate per risparmiare durante le proprie vacanze e per tenere sotto controllo il proprio budget. Analizziamo insieme le migliori da scaricare subito.

App per risparmiare in viaggio: spostamenti e carburante

Tra i costi che pesano maggiormente in vacanza dobbiamo sicuramente inserire quelli legati a spostamenti e al carburante, soprattutto se ci si sposta con la propria auto o se si intende noleggiarne una.

Per questo, tra le app utili per risparmiare soldi quando si è in viaggi abbiamo quelle che permettono di monitorare i prezzi di biglietti e carburanti.

La prima app da scaricare è Trainline, che consente di comparare i prezzi di biglietti per treni e autobus. Utilissima, quindi, per chi ha deciso di spostarsi con i mezzi pubblici.

Trainline si può scaricare sia su dispositivi Android che su iPhone e consente di trovare l’opzione meno cara. È inoltre possibile prenotare i biglietti scegliendo anche il posto sul mezzo.

Un’alternativa simile è trovaunposto.it. Più che di un’app, si tratta di una piattaforma online: non occorre scaricarla, è accessibile mediante il sito ufficiale. Si tratta di un luogo virtuale dove si mettono in vendita biglietti di treni e aerei inutilizzati.

Per risparmiare sul carburante, invece, esiste l’app Prezzi Benzina. Anche in questo caso si tratta di un comparatore, che mette a paragone i prezzi dei distributori in una data zona.

In questo modo, è possibile visualizzare sulla mappa i distributori più convenienti e scegliere quello meno caro per risparmiare.

App per risparmiare in viaggio all’estero

Le tre alternative che abbiamo analizzato fino ad ora, tuttavia, valgono solamente per chi trascorrerà le vacanze dell’estate 2025 in Italia.

Per risparmiare in viaggio se si va all’estero, comunque, esistono molte app utilissime che conviene scaricare prima della partenza.

Una delle più interessanti è couchsurfing: si tratta della piattaforma perfetta per risparmiare sugli alloggi. Mette infatti in comunicazione i viaggiatori con host che mettono a disposizione stanze o alloggi gratuiti.

Inoltre, fornisce indicazioni su eventi locali gratuiti o low cost.

Alternative per gestire il budget

Sia in Italia che all’estero, chi vuole risparmiare in viaggio troverà sicuramente utili le app per gestire il budget.

Tra queste, Spese di viaggio e Wanderlog, che permettono di visualizzare i report delle spese sostenute.

Chi parte in gruppo, invece, non può fare a meno di Splitwise, l’app che consente di gestire al meglio le spese condivise. L’app calcola automaticamente la quota per ciascuna persona e permette di specificare chi ha già pagato la propria parte e chi deve ancora saldare.