Estate 2025, prezzo dei voli in aumento, come risparmiare
pubblicato:Altroconsumo ha rilevato che, per l'estate 2025, il prezzo dei voli è in forte aumento: i consigli dell'associazione per risparmiare sui biglietti.

Recentemente, l’associazione a favore dei consumatori Altroconsumo aveva pubblicato i risultati di un’indagine sui prezzi in aumento per ombrelloni e lettini, relativi all’estate 2025. Quella appena citata, tuttavia, non è l’unica ricerca condotta da altro consumo che interesserà gli italiani che intendono andare in vacanza: anche i prezzi dei voli, come ogni anno in questo periodo, sono in netto aumento. Tuttavia, l’associazione ha associato ai dati, monitorati anche grazie a Euroconsumers, diversi consigli per risparmiare sui voli, soprattutto quelli che riguardano il mese di agosto 2025. Ecco i risultati dell’indagine e come spendere meno in fase di prenotazione.
Estate 2025, prezzo dei voli in aumento, l’indagine di Altroconsumo
Stando ai dati diffusi da Altroconsumo, il monitoraggio dei prezzi dei voli dal mese di dicembre 2024 a oggi ha permesso di segnalare un netto aumento.
I prezzi necessari per la prenotazione, rispetto ai mesi invernali, sono aumentati in media dell’83%. Tuttavia, non mancano i casi in cui la maggiorazione ha superato addirittura il 300%.
Sono soprattutto i voli internazionali a subire i rincari: il prezzo di un biglietto da Milano per Londra ha subito un aumento di circa 570 euro in più da dicembre a oggi.
Ancor peggio il Milano – New York: l’incremento di prezzo, in questo caso, supera i 1.000 euro.
Ma anche i voli nazionali hanno subito degli aumenti, soprattutto se diretti verso Sicilia e Sardegna.
In questi casi, consiglia Altroconsumo, per risparmiare sui voli è necessario monitorare quotidianamente i prezzi e effettuare indagini e confronti tra le varie opzioni disponibili.
Prezzo dei voli in aumento, come risparmiare
L’indagine di Altroconsumo ha permesso di individuare alcuni metodi per risparmiare sui voli, nonostante gli aumenti ai prezzi che caratterizzano l’estate 2025.
L’associazione ha infatti rilevato che, da dicembre a giugno, ogni primo martedì del mese i prezzi sono più bassi.
Il consiglio, quindi, è effettuare una prenotazione proprio il primo martedì del mese.
Inoltre, Altroconsumo ha messo in guardia i viaggiatori: non sempre prenotare con largo anticipo è la soluzione migliore. È stato rilevato infatti che, spesso, nei mesi centrali i prezzi dei voli tendono ad aumentare, per poi diminuire nelle settimane successive.
Spesso, infatti, le compagnie aeree fanno uso del dynamic pricing: adattano cioè i prezzi dei biglietti in base alla domanda o ad altre variabili.
Il confronto tra tariffe e i costi aggiuntivi
Il consiglio principale di Altroconsumo per chi vuole risparmiare sui voli è quello di confrontare le varie offerte prima di effettuare la prenotazione definitiva. È bene, cioè, monitorare la situazione per qualche giorno prima di prenotare, in modo da cogliere l’offerta migliore.
L’associazione ha consigliato poi di evitare di scegliere i pacchetti con servizi accessori: spesso, infatti, risultano più costosi. Meglio prenotare il volo e, solo successivamente, scegliere i servizi accessori.
L’ultimo consiglio infine, è quello di prestare attenzione ai costi aggiuntivi.
È vero, infatti, che le compagnie low cost di solito garantiscono biglietti a prezzi più economici, ma bisogna anche considerare che, spesso, il prezzo iniziale aumenta di gran lunga con l’aggiunta di servizi quali la scelta del posto o l’aggiunta del bagaglio che, di solito, non è incluso.