Usa: le trimestrali spingono Wall Street

di FTA Online News pubblicato:
2 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

La Borsa di New York ha chiuso la seduta in rialzo sostenuta da alcune brillanti trimestrali societarie. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,62%, l'S&P 500 lo 0,73% ed il Nasdaq Composite lo 0,93%.
Tra i titoli in evidenza General Electric +6,50%. La conglomerata ha rivisto al rialzo gli obiettivi 2023 dopo un trimestre più forte del previsto. Nel terzo trimestre l'utile per azione adjusted si è attestato a 0,82 dollari contro i 56 centesimi del consensus. Per l'esercizio in corso GE prevede ora un Eps adjusted compreso tra 2,55 e 2,65 dollari (da 2,10-2,30 dollari della precedente guidance) ed un Free cash flow compreso tra 4,7 e 5,1 miliardi (da 4,1-4,6 miliardi).
Coca-Cola +2,88%. Il colosso delle bevande Coca-Cola ha chiuso il terzo trimestre con ricavi operativi netti in crescita annua dell'8% a 11,953 miliardi di dollari (consensus 11,44 miliardi) mentre l'utile netto attribuibile agli azionisti è aumentato del 9% a 3,087 miliardi. L'Eps adjusted si è attestato a 0,74 dollari (consensus 0,69 dollari). Per l'intero esercizio Coca-Cola prevede ricavi su base organica in crescita tra il 10% e l'11% (da +8-9% della precedente guidance) con un utile per azione in crescita tra il 7% e l'8% (da +5-6%).
3M +5,28%. Il produttore di Scotch e Post-it ha migliorato l'outlook per l'anno in corso; l'utile per azione adjusted è visto ora tra 8,95 e 9,15 dollari da 8,60-9,10 dollari della precedente guidance. Ricavi e profitti nel terzo trimestre hanno superato le attese degli analisti.
Verizon +9,24%. Il colosso delle telecomunicazioni ha rivisto al rialzo la stima sul Free cash flow annuale a 18 miliardi di dollari (+1 miliardo rispetto alla precedente previsione).
Sul fronte macroeconomico S&P Global ha comunicato che l'indice PMI manifatturiero preliminare a ottobre si è attestato a 50,0 punti dopo i 49,8 di settembre e contro i 49,5 del consensus.
L'indice PMI servizi preliminare a ottobre si è attestato a 50,9 punti dopo i 50,1 di settembre e contro i 49,8 del consensus.
La Federal Reserve di Richmond ha comunicato che l'indice dell'attività manifatturiera nel quinto distretto della Fed (District of Columbia, Maryland, North Carolina, South Carolina, Virginia e gran parte del West Virginia) a ottobre si è attestato a 3 punti dopo i 5 di settembre e contro i 3 del consensus.

RV - www.ftaonline.com