Valsoia avvia il buyback da massimi 2,5 milioni di euro
pubblicato:Valsoia comunica l'avvio del programma di acquisto di azioni proprie ai sensi dell'articolo 5 del Regolamento (UE) n. 596/2014, facendo seguito a quanto comunicato al mercato in data 12 maggio 2025 in virtù delle deliberazioni assunte dall'Assemblea Ordinaria tenutasi in data 28 aprile 2025. Ai sensi del Regolamento delegato 2016/1052/UE si riportano, di seguito, i dettagli del programma di acquisto di azioni proprie.
FINALITA' DEL PROGRAMMA
Le operazioni su azioni proprie potranno avvenire per il perseguimento delle finalità di cui alla relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione, ossia: (i) adempiere agli obblighi derivanti da piani di incentivazione e fidelizzazione adottati tempo per tempo dalla Società (Stock Option Plan) o altre assegnazioni di azioni ai dipendenti o ai membri degli organi di amministrazione o di controllo della Società o di società controllate o collegate, anche a servizio del Piano di Stock Option 2025-2028 deliberato dall'assemblea del 28 aprile 2025; (ii) compiere operazioni di stabilizzazione e di sostegno della liquidità del mercato, così da favorire il regolare svolgimento delle negoziazioni ed evitare movimenti dei prezzi non in linea con l'andamento del mercato; e (iii) disporre di un portafoglio titoli da utilizzare, coerentemente con le linee strategiche della Società, a servizio di eventuali operazioni straordinarie connesse a progetti industriali e/o commerciali o comunque di interesse per la Società.
IMPORTO MASSIMO IN DENARO ALLOCATO AL PROGRAMMA
L'acquisto di azioni proprie dovrà comunque avvenire entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall'ultimo bilancio (anche infrannuale) approvato al momento dell'effettuazione dell'operazione e, in occasione dell'acquisto e della disposizione delle azioni proprie, saranno effettuate le necessarie appostazioni contabili in osservanza delle disposizioni di legge e dei principi contabili applicabili fino ad un importo massimo di Euro 2.500.000,00.
NUMERO MASSIMO DI AZIONI DA ACQUISTARE
Gli acquisti avranno ad oggetto un massimo di n. azioni ordinarie pari a 200.000 (duecentomila). Il numero massimo di azioni proprie acquistabili giornalmente non potrà essere superiore al 25% del volume medio giornaliero di azioni Valsoia negoziato sul mercato. Alla data odierna, Valsoia non detiene azioni proprie in portafoglio
DURATA DEL PROGRAMMA
L'autorizzazione all'acquisto delle azioni proprie è stata deliberata per un periodo di diciotto mesi, a far data dalla delibera assembleare. L'autorizzazione alla disposizione delle azioni proprie è stata deliberata senza limiti temporali.
MODALITA' ATTRAVERSO LE QUALI GLI ACQUISTI POTRANNO ESSERE EFFETTUATI
Gli acquisti potranno essere effettuati una o più volte, nel rispetto del principio di parità di trattamento degli azionisti, in conformità all'articolo 132 del TUF e secondo le seguenti modalità contemplate dall'articolo 144- bis, commi 1 e 1-bis, del Regolamento Emittenti Consob: (i) tramite acquisti sul mercato regolamentato, in ottemperanza alle modalità operative stabilite nei regolamenti della società di gestione (Borsa Italiana S.p.A.) che non consentano l'abbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con predeterminate proposte di negoziazione in vendita (articolo 144-bis, comma 1, lett. b), del Regolamento Emittenti Consob); (ii) con le modalità stabilite da prassi di mercato tempo per tempo ammesse dalla Consob, ai sensi dell'articolo 13 MAR; (iii) alle condizioni indicate dall'articolo 5 MAR e dalla relativa disciplina di attuazione. Ove ritenuto conveniente dal Consiglio di Amministrazione, l'acquisto di azioni proprie potrà avvenire con modalità anche diverse da quelle sopra indicate, purché ciò sia consentito e/o compatibile con la disciplina legislativa e regolamentare di volta in volta vigente, tenuto conto dell'esigenza di rispettare in ogni caso il principio di parità di trattamento degli azionisti.
Ai fini dell'attuazione di tale programma di acquisto la Società opererà attraverso un intermediario specializzato e, a tale fine, ha conferito specifico incarico a Intermonte SIM S.p.A.. In particolare, l'intermediario incaricato di coordinare ed eseguire le operazioni su azioni proprie opererà in piena indipendenza anche con riguardo ai tempi in cui effettuare l'acquisto delle azioni, nel rispetto di quanto previsto dalla normativa applicabile e dalla delibera assembleare predetta.
Eventuali successive modifiche al Programma di acquisto di azioni proprie verranno tempestivamente comunicate al mercato dalla Società nei modi e nei termini di leggi e regolamenti applicabili. Si rammenta che la delibera assembleare è stata adottata all'unanimità.
GD - www.ftaonline.com