Wall Street apre in rialzo

di FTA Online News pubblicato:
3 min

La Borsa di New York ha aperto l'ultima seduta della settimana (domani Wall Street resterà chiusa per la festività del 4 luglio e oggi osserverà un orario ridotto) in rialzo dopo il rassicurante dato sull'occupazione diffuso in giornata. Il Dow Jones guadagna lo 0,2%, l'S&P 500 lo 0,3% ed il Nasdaq Composite lo 0,5%.
Tra i titoli in evidenza TripAdvisor +11%. Starboard Value ha preso una partecipazione superiore al 9% nel sito specializzato in recensioni di hotel e ristoranti.
Datadog +9%. Il titolo della piattaforma di monitoraggio e analisi per applicazioni su larga scala entrerà nell'indice S&P 500 dal prossimo 9 luglio.
Sul fronte macroeconomico i nuovi posti di lavoro sono saliti (a esclusione del settore agricolo) di 147.000 unità, in modesta accelerazione rispetto alle 144.000 della lettura finale di maggio (147.000 anche in aprile) ma ampiamente sopra alle 110.000 del consensus.
Il salario medio orario è salito in giugno dello 0,2% sequenziale contro lo 0,4% precedente (0,2% in aprile) e lo 0,3% del consensus. Su base annua i salari sono invece aumentati del 3,7% contro il 3,8% della lettura finale di maggio (3,9% in aprile) e il 3,9% stimato dagli economisti.
Il tasso di disoccupazione ha segnato a sorpresa in giugno una flessione sul 4,1% dal 4,2% di marzo, aprile e maggio (4,1% anche in febbraio). Il dato, invariato rispetto al giugno 2024, si confronta con la crescita sul 4,3% del consensus.
Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono calate in Usa nella settimana chiusa il 27 giugno a 233.000 unità dalle 237.000 precedenti e sotto alle 240.000 del consensus.
Il deficit della bilancia commerciale è salito in maggio a 71,5 miliardi di dollari dai 60,3 miliardi della lettura finale di aprile (138,3 miliardi in marzo), sostanzialmente in linea con i 71,2 miliardi del consensus. Nel mese le esportazioni sono state pari a 279,0 miliardi (contro i 290,6 miliardi precedenti), a fronte di 350,5 miliardi di importazioni (350,8 miliardi in aprile). L'export è calato in maggio del 4,0% sequenziale contro il declino dello 0,1% dell'import.
S&P Global ha comunicato che a giugno l'indice PMI servizi (dato finale) si è attestato a 52,9 punti dopo 53,1 punti preliminari, i 53,7 punti di maggio e contro i 53,1 punti del consensus.
L'Institute for Supply Management (ISM) ha comunicato che a giugno l'indice PMI del settore servizi si è attestato a 50,8 punti dopo i 49,9 punti di maggio e contro i 50,5 punti del consensus.
Il Census Bureau ha comunicato che a maggio l'indice degli ordini industriali ha fatto segnare una variazione pari a +8,2% rispetto al mese precedente dopo il -3,9% di aprile (rivisto da -3,7%) e contro il +8,2% del consensus. Il dato depurato dal settore trasporti (molto volatile) si è attestato a +0,2% m/m dopo il -0,6% di aprile (rivisto da -0,5%).

RV - www.ftaonline.com