Wall Street colpita dalle prese di beneficio
pubblicato:La Borsa di New York ha chiuso la seduta in ribasso. Il Dow Jones ha perso lo 0,11%, l'S&P 500 lo 0,54% ed il Nasdaq Composite lo 0,84%.
A Wall Street, reduce da cinque rialzi settimanali di fila, sono scattate alcune prese di beneficio in attesa della pubblicazione dei dati sull'occupazione (mercoledì 6 la stima ADP e venerdì 8 i nonfarm payrolls) dei dati sull'occupazione ed in vista del meeting della Fed di settimana prossima.
Vendite in particolare sui colossi dell'high-tech (Apple -0,95%, Microsoft -1,43%, Intel -3,18%, Nvidia -2,68%, Amazon -1,49%).
Tra gli altri titoli in evidenza Alaska Air Group -14,25%. La compagnia aerea ha annunciato di avere raggiunto l'accordo per il takeover di Hawaiian Airlines (+192,59%). Il valore dell'operazione, considerando l'assunzione del debito della preda di circa 900 milioni di dollari, è pari a 1,9 miliardi. Alaska Air ha offerto 18 dollari in contanti per azione.
Uber Technologies +2,28% festeggia l'ingresso nell'indice S&P 500 con effetto dalla seduta del 18 dicembre.
General Motors +2,21%. Mizuho ha alzato il rating sul titolo del gruppo automobilistico a "buy" da "neutral".
Sul fronte macroeconomico il Census Bureau ha comunicato che l'indice degli ordini all'industria a ottobre ha fatto segnare una variazione pari a -3,6% rispetto al mese precedente dopo il +2,8% di settembre e contro il -2,8% del consensus. Il dato depurato dal settore trasporti ha fatto segnare -1,2% m/m dopo il +0,8% di settembre.