Wall Street in gran forma nell'ultima seduta dell'ottava, Powell apre al taglio dei tassi

di FTA Online News pubblicato:
2 min

La Borsa di New York ha chiuso l'ultima seduta della settimana in deciso rialzo. Il Dow Jones ha guadagnato l'1,89%, l'S&P 500 l'1,52% ed il Nasdaq Composite l'1,88%.
Nell'atteso intervento al simposio di Jackson Hole, il presidente della Fed Jerome Powell ha aperto ad un possibile taglio dei tassi nella riunione di settembre.
Tra i titoli in evidenza Ross Stores +1,12%. Il retailer californiano ha comunicato risultati per il secondo trimestre 2025 segnati da un eps rettificato di 1,56 dollari (circa 11 centesimi l'impatto delle tariffe commerciali), contro gli 1,53 dollari del consensus di FactSet. I ricavi sono invece saliti del 5% annuo (25 a perimetro costante) a 5,5 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con le attese degli analisti. Ross Stores aveva ritirato la guidance a causa delle incertezze dovute alla guerra commerciale lanciata da Donald Trump e ora prevede di registrare nell'intero esercizio un utile di 6,08-6,21 dollari per azione (22-25 centesimi l'impatto dei dazi), contro i 6,10 stimati dagli analisti.
Alphabet +3,17%. La casa madre di Google ha vinto una maxi commessa dalla rivale Meta Platforms. Secondo quanto riportato da The Information, la holding di Facebook e Instagram spenderà 10 miliardi di dollari in sei anni per i servizi cloud di Google. Il contratto riguarda prevalentemente lo sviluppo di infrastrutture per l'intelligenza artificiale. Come nota la Cnbc, finora Meta aveva fatto affidamento in larga parte su Amazon Web Services per la sua infrastruttura cloud ma è anche cliente di Microsoft Azure.
Intel +5,53%. Secondo Bloomberg News, l'amministrazione Trump avrebbe raggiunto un accordo per l'ingresso del governo Usa nel capitale del produttore di chip.

RV - www.ftaonline.com