Wall Street in rialzo, vola NVIDIA
pubblicato:Wall Street in rialzo, vola NVIDIA.
La Borsa di New York guadagna terreno. Il Dow Jones sale dello 0,4%, l'S&P 500 segna +0,5% ed il Nasdaq Composite +0,9% (nuovo massimo storico).
Tra i titoli in evidenza segnaliamo il rialzo di NVIDIA +2,2%, primo titolo della storia a superare i 4 mila miliardi di capitalizzazione.
Sale Boeing +2,7% a 224,40 dollari con gli analisti di Susquehanna che incrementano il prezzo obiettivo da 240 a 252 dopo i dati sulle consegne di aerei a giugno (60 unità, +27% a/a).
Bene anche Merck +2,3%: il colosso del settore farmaceutico ha confermato l'acquisizione di Verona Pharma +20,7% a 104,80 dollari per 107 dollari per ADR, pari a complessivi 10 miliardi di dollari circa.
Starbucks +1,0% guadagna terreno dopo che la CNBC ha riferito dell'interesse di alcuni fondi per la divisione cinese della popolare catena di caffetterie. Si parla di offerte da 10 miliardi di dollari.
UnitedHealth Group -2,0% in flessione: il Wall Street Journal scrive di un'indagine del Department of Justice su un'ipotesi di frode allo Stato per ottenere maggiori rimborsi grazie a diagnosi ad hoc da parte di medici e infermieri conniventi.
AES Corporation +17% accelera su indiscrezioni di Bloomberg in base alle quali l'utility basata ad Arlington, Virginia, sta valutando se accettare le offerte di acquisizione arrivate da alcuni fondi.
Sul fronte macroeconomico segnaliamo che poco fa lo U.S. Census Bureau ha comunicato che a maggio negli USA l'indice delle scorte all'ingrosso (dato finale) ha fatto segnare una variazione pari a -0,3% m/m dopo il +0,2% di aprile e il -0,3% del dato preliminare. Il consensus era fissato a -0,3%.
L'Energy Information Administration (EIA) poco fa ha comunicato che la scorsa settimana negli USA le scorte di petrolio hanno fatto segnare una variazione pari a +7,07 milioni di barili dopo quella da +3,845 milioni della precedente e contro i -2,0 milioni del consensus.
Alle 20:00 verranno pubblicati i verbali dell'ultima riunione del FOMC Fed.