Yakkyo: ricavi raddoppiati nel 2024, utile in crescita a € 0,5 mln

di FTA Online News pubblicato:
6 min
Richiedi una prova gratuita del nostro canale Telegram EconoTrade Insights scrivendo a info@ftaonline.com oppure sottoscrivi un abbonamento seguendo questo link: https://t.me/EconoTrade_bot.

Il Consiglio di Amministrazione di Yakkyo, PMI innovativa che si occupa di sviluppare soluzioni software integrate per il processo di dropshipping e vendita wholesale di prodotti di terzi, che ha sviluppato una suite basata su intelligenza artificiale per assistere i propri clienti nelle attività di vendita online, riunitosi in data 18 marzo 2025, ha approvato il progetto di bilancio chiuso al 31 dicembre 2024.

Giovanni Conforti, Presidente e Amministratore Delegato di Yakkyo: "Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2024 con ricavi che sono raddoppiati rispetto al 2023. Cresce in modo significativo soprattutto il dropshipping, grazie al nostro modello di successo, all'efficacia della nostra tecnologia e alle attività di marketing legate alle fiere di settore internazionali che ci hanno visto protagonisti. Un risultato non scontato considerando che dai 77.000 ordini del 2023 siamo arrivati a gestire oltre 550.000 ordini nel 2024. Come annunciato in IPO il dropshipping è al centro dei nostri obiettivi, un modello di vendita innovativo che ci garantisce margini più elevati e una migliore gestione finanziaria rispetto al canale tradizionale.

L'avvio del 2025 conferma il trend del precedente esercizio e ci trasmette la giusta fiducia e determinazione nell'attuare le strategie di crescita e nell'affrontare le sfide future."

PRINCIPALI RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2024

Nell'esercizio 2024 i Ricavi delle vendite si attestano a Euro 12,6 milioni, in forte crescita (+98,5%) rispetto a Euro 6,3 milioni dell'esercizio precedente. I ricavi da dropshipping, inclusivi del servizio di trasporto e logistica, ammontano a Euro 10,3 milioni (circa l'82% delle vendite), in crescita del 373% rispetto al 2023, con oltre n. 550.000 ordini evasi rispetto ai n. 77.000 ordini del 2023 e un incremento dei clienti internazionali (92% del fatturato dropshipping da estero), coerentemente con la strategia della Società di focalizzazione sulle vendite in dropshipping caratterizzate da margini più elevati rispetto alle vendite wholesale (Euro 2,3 milioni nel 2024, inclusivi del servizio di trasporto e logistica).

Il Valore della Produzione è pari a Euro 13,4 milioni ed è comprensivo di contributi e crediti d'imposta per le attività di R&D, bonus IPO e altre sopravvenienze attive per complessivi Euro 0,8 milioni, in crescita del 101,1% rispetto a un Valore della Produzione di Euro 6,7 milioni nel 2023.

L'EBITDA si attesta a Euro 1,2 milioni, in leggero aumento (+5,9%) rispetto a Euro 1,1 milioni al 31 dicembre 2023, con l'EBITDA Margin che si riduce dal 17% del 2023 al 9% del 2024, principalmente per effetto dell'aumento dei costi di struttura e del personale sostenuti per fronteggiare la crescita dimensionale e dei costi per servizi che passano da Euro 2,3 milioni a Euro 6,7 milioni, con un'incidenza sui ricavi in aumento dal 34% del 2023 al 50% del 2024, impattati principalmente da particolari tipologie di prodotti che hanno richiesto costi di trasporto più elevati.

Crescono invece meno che proporzionalmente rispetto ai ricavi i costi delle materie prime che passano da Euro 2,8 milioni a Euro 4,7 milioni, con un'incidenza percentuale sui ricavi che diminuisce dal 42% al 35%, grazie soprattutto alle vendite in dropshipping che presentano un margine industriale più elevato rispetto al canale wholesale.

Dopo ammortamenti in linea con il 2023 (Euro 0,53 milioni) riconducibili principalmente all'ammortamento di software proprietari legati alla piattaforme e nuove funzionalità di Yakkyofy e PandaRocket, l'EBIT si attesta a Euro 0,67 milioni, sostanzialmente in linea con l'esercizio precedente (Euro 0,63 milioni).

Il Risultato netto è pari a Euro 0,5 milioni, in crescita del 24,8% rispetto a Euro 0,40 milioni al 31/12/2023.

Il capitale immobilizzato è pari a Euro 1,96 milioni, in leggero aumento rispetto all'anno precedente riconducibile allo sviluppo dei software aziendali e ai costi di IPO.

Il capitale circolante commerciale risulta pari a Euro 0,7 milioni, sostanzialmente in linea rispetto all'esercizio precedente (Euro 1,0 milioni) nonostante il maggior volume d'affari, principalmente per effetto di una migliore gestione dei crediti commerciali legati alle vendite in dropshipping.

Il capitale circolante netto risulta in aumento da Euro 1,1 milioni del 2023 a Euro 2,0 milioni del 2024 principalmente dovuto al pagamento di maggiori acconti a fornitori strategici in conseguenza ai maggiori volumi di vendita.

L'Indebitamento finanziario Netto è negativo (debito netto) per Euro 134 migliaia, in miglioramento rispetto a una situazione negativa per Euro 331 migliaia al 30/06/2024 e in diminuzione rispetto ad una situazione cash positive per Euro 266 migliaia al 31/12/2023, per effetto di un aumento dei debiti bancari a medio/lungo termine impiegati a supportare gli investimenti e le strategie di crescita, parzialmente compensati dalla positiva generazione di cassa nell'esercizio (Euro 0,6 milioni).

DESTINAZIONE DEL RISULTATO D'ESERCIZIO 2024

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all'Assemblea degli Azionisti di destinare l'utile di esercizio di Euro 498.878 , a riserva straordinaria.

FATTI DI RILIEVO AVVENUTI NEL CORSO DEL 2024

A gennaio 2024 la Società ha assunto Domingo Sarmiento Lupo nel ruolo di Chief Technology Officer (CTO) che rafforza ulteriormente il posizionamento di Yakkyo in campo tecnologico dotandosi di una nuova risorsa con una comprovata esperienza e visione strategica globale.

A maggio 2024 Yakkyo ha comunicato l'ingresso di Francesco Malmusi nel ruolo di Direttore Operativo, risorsa di comprovata esperienza e visione strategica, con l'obiettivo di rafforzare l'organizzazione e continuare a perseguire il percorso di crescita.

A luglio 2024 Yakkyo ha annunciato il lancio di Video Vibe, un nuovo strumento disponibile sulla suite proprietaria PandaRocket, che trasforma i link o le descrizioni dei prodotti in video di marketing di alta qualità con il supporto dell'intelligenza artificiale.
Ha inoltre reso noto che è stato riconosciuto il Credito di Imposta per un ammontare complessivo di Euro 177.901,09 per le spese sostenute dalla Società nell'ambito del processo di quotazione su Euronext Growth Milan- Segmento professionale.

Ad agosto 2024 la Società ha assunto Isabel Trujillo nel ruolo di Growth Marketing Specialist che rafforza ulteriormente il posizionamento di Yakkyo dotandosi di una nuova risorsa con una comprovata esperienza e visione strategica globale.

Ad ottobre 2024 Yakkyo ha nominato MIT SIM S.p.A. come nuovo Euronext Growth Advisor, subentrando ad Integrae SIM S.p.A. con efficacia dal 28 dicembre 2024.

A dicembre 2024 ha ricevuto da Banco BPM un finanziamento da 1,3 milioni di Euro a tasso fisso, della durata di cinque anni senza preammortamento con rate mensili, coperto all'80% dalla garanzia di Mediocredito Centrale a sostegno dell'implementazione delle strategie di crescita e sviluppo della Società.

EVENTI SUCCESSIVI ALL'ESERCIZIO 2024 ED EVOLUZIONE PREVEDIBILE DELLA GESTIONE

Il positivo trend di crescita registrato nel 2024 accelera nei primi due mesi del 2025, con un fatturato pari a oltre € 2,2 milioni, in crescita del 217% rispetto all'analogo periodo 2024 (€ 0,7 milioni), evidenziando al contempo la preponderanza del canale dropshipping rispetto al wholesale, coerentemente con la visione del management.

Nel corso dell'esercizio 2025 la Società sarà focalizzata a dare attuazione alle strategie di crescita, indirizzando gli investimenti agli sviluppi e alle funzionalità delle piattaforme proprietarie Yakkyofy e PandaRocket, all'attività commerciale e agli investimenti nell'attività di marketing volti a rafforzare la brand awareness e il portafoglio clienti.

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI E DEPOSITO DELLA DOCUMENTAZIONE

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di convocare l'Assemblea Ordinaria degli Azionisti prevista per il giorno 18 aprile 2025, in prima convocazione ,agli orari, nei luoghi e con le modalità di svolgimento che verranno comunicati nel relativo avviso di convocazione che sarà pubblicato nei termini e secondo le modalità previste dalla normativa applicabile e dai regolamenti applicabili.

La documentazione, ivi incluse le relazioni illustrative relative a ciascun punto all'ordine del giorno della predetta Assemblea, sarà disponibile, nei termini di legge e regolamenti applicabili, presso la sede sociale, sul sito web della Società www.yakkyofy.com, sezione Investor Relations>Assemblee, nonché sul sito internet di Borsa italiana S.p.A. www.borsaitaliana.it, sezione Azioni>Documenti.

GD - www.ftaonline.com