Piazza Affari: un titolo venduto, ma che può salire del 32%
pubblicato:Dopo le ultime novità dalla stampa, gli analisti confermano la loro view bullish su questo titolo che vale la pena valutare.

A circa un'ora dalla chiusura delle contrattazioni odierne, la seduta odierna prosegue senza infamia e senza lode per Zignago Vetro.
Il titolo, a dispetto dell'andamento positivo dell'indice Ftse Italia Mid Cap, che si conferma in rialzo di circa mezzo punto percentuale, ha fallito il tentativo di recupero compiuto in mattinata.
Zignago Vetro non reagisce dopo 5 ribassi consecutivi
Dopo aver toccato un top intraday a 11,92 euro, Zignago Vetro si è mosso a passo di gambero, presentandosi ora a 11,78 euro, esattamente sulla parità, con circa 25mila azioni passate di mano fino a questo momento, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a quasi 100mila.
Il titolo, malgrado le indicazioni offerte da Piazza Affari, non trova gli spunti giusti per risalire la china, rimanendo al palo dopo ben cinque sessioni consecutive in rosso, durante le quali ha perso complessivamente oltre il 6% del suo valore.
Zignago Vetro: spunti da un’intervista al management
Zignago Vetro non trova alcun sostegno nelle indicazioni contenute in un approfondimento di stampa.
Nella Lettera al Risparmiatore del Sole 24 Ore, è stata pubblicata un'intervista al management della società, da cui però non sono emersi particolari elementi di novità o messaggi operativi.
Gli analisti di Equita SIM hanno sintetizzato i principali spunti, evidenziando in primis che la domanda finale per tutti i settori rimane tonica, con una
generalizzata scarsità lato offerta.
Dall'intervista è emerso che al momento, sul totale produzione, il riciclo viene utilizzato per il 51-52%, con il target di arrivare al 70% al 2030.
Quanto alla crisi energetica, il management di Zignago Vetro ha spiegato che l’aumento del costo degli input energetici viene compensato, nel breve non interamente, come osservato dai risultati del primo semestre, con aumenti del prezzo, che stanno passando al cliente finale, capacità produttiva più efficiente (il nuovo forno a Portogruaro consuma circa il 30% in meno rispetto al precedente), aumento del riciclo e leva operativa guidata dei volumi, probabilmente più evidente nella seconda metà dell'anno che nel secondo trimestre.
Gli analisti di Equita SIM mantengono immutata la loro strategia su Zignago Vetro, ribadendo la raccomandazione "buy", con un prezzo obiettivo a 13,9 euro.
Zignago Vetro al vaglio di Intesa Sanpaolo
A scommettere sul titolo è anche Intesa Sanpaolo che proprio ieri ha rinnovato l'invito ad acquistare, con un target price a 15,6 euro, valore che implica un potenziale di upside di oltre il 32%.
Con riferimento all'intervista rilasciata nei giorni scorsi dal management di Zignago Vetro, gli analisti parlano di messaggi rassicuranti, con un outlook per il fatturato in linea con le loro attese.