Agenzia delle Entrate, controlli fiscali sospesi ad agosto 2025
pubblicato:I controlli fiscali da parte dell'Agenzia delle Entrate verranno sospesi, come previsto dalla legge, per tutto il mese di agosto 2025: gli interessati e le eccezioni.

I contribuenti italiani potranno tirare un sospiro di sollievo per un mese intero, in alcuni casi anche per qualche giorno in più: così come previsto dalla normativa relativa alla riforma fiscale, dall’1 al 31 agosto 2025 verranno sospesi i controlli fiscali e le attività degli uffici dell’Agenzia delle Entrate. In sostanza, nel mese di agosto non verranno inviati avvisi bonari ai contribuenti. E, per alcune categorie, come abbiamo appena anticipato la pausa sarà anche più lunga e si concluderà il 4 settembre 2025. Tuttavia, i controlli fiscali non saranno sospesi per tutti ad agosto 2025.
Agenzia delle Entrate, controlli fiscali sospesi ad agosto 2025
Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha condotto controlli fiscali relativi alle dichiarazioni dei redditi che si riferiscono al 2022, tuttavia l’attività di controllo verrà a breve sospesa per un mese.
Come anticipato, dal 1° al 31 agosto 2025 l’AdE sospenderà l’invio di avvisi bonari e altri controlli che non hanno carattere di urgenza.
Lo ha previsto il DL n. 1/2024, che prevede una sospensione dei controlli nel periodo estivo. Inoltre, lo stesso stop è previsto anche per il mese di dicembre.
Diverse categorie di contribuenti saranno interessate dalla sospensione dei controlli fiscali, che interesseranno innanzitutto imprese e professionisti.
Ma non solo: anche dipendenti, lavoratori autonomi e soggetti che hanno contratto debiti col Fisco potranno contare su questa “pausa” temporanea.
Quali sono i controlli fiscali sospesi ad agosto dall’Agenzia delle Entrate?
Di fatto, i controlli fiscali sospesi coincideranno con l’impossibilità, da parte dell’Agenzia delle Entrate, ad inviare avvisi bonari. Sospese, inoltre, anche le comunicazioni che consentono ai contribuenti di accedere alla regolarizzazione spontanea della propria posizione.
Tra i controlli fiscali sospesi ad agosto 2025 abbiamo innanzitutto quelli che riguardano gli esiti di controlli automatizzati relativi alle dichiarazioni dei redditi.
Slittano inoltre a settembre le lettere di compliance, ossia quelle che consentono l’adempimento spontaneo, ma anche le comunicazioni relative agli esiti di controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi.
Sospese, infine, anche eventuali comunicazioni relative agli esiti della liquidazione delle imposte dovute sui redditi assoggettati a tassazione separata.
Le attività escluse
Quanto detto fino ad ora, però, non significa affatto che, per tutto il mese di agosto 2025, il Fisco resterà inattivo. Infatti, i controlli fiscali verranno sospesi solamente per gli accertamenti analizzati al paragrafo precedente.
L’Agenzia delle Entrate, anche ad agosto e in periodo di stop previsto dalla legge, può comunque procedere con l’invio di comunicazioni urgenti.
Nei casi in cui potrebbe verificarsi un pericolo per la riscossione, come ad esempio nel caso in cui la prescrizione sia imminente, o qualora si possa configurare un reato, il Fisco può attivarsi anche ad agosto 2025.
Lo stesso vale per eventuali comunicazioni relative alle procedure concorsuali.