Azioni Enel oltre il record del 2021

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Il titolo approfitta di risultati trimestrali sopra le attese e del miglioramento della guidance sull'utile ordinario 2025

Azioni Enel oltre il record del 2021
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

Mattinata positiva per Enel che si muove in controtendenza con il mercato facendo valere le sue caratteristiche difensive. Le azioni del gruppo hanno però fatto qualcosa in più che proteggere gli investitori dalla correzione delle borse. Il titolo ha infatti toccato il nuovo record storico a 9,1110 euro superando il precedente a 9,0470 risalente al gennaio 2021. Per riuscirci Enel ha approfittato dei buoni risultati al 30 settembre comunicati ieri pomeriggio dopo la chiusura del mercato.

Risultati migliori del previsto

Nei nove mesi i ricavi sono in crescita dal 3,6% a/a a 59,7 miliardi di euro, l'EBITDA ordinario dello 0,9% a 17,26 miliardi, il risultato netto ordinario del 4,5% a +5,70 miliardi. L'indebitamento finanziario netto sale a 57,54 miliardi di euro da 55,77 a fine 2024, +3,2%.

Barclays fa notare che i risultati trimestrali sono stati superiori alle attese: EBITDA ordinario 5,794 miliardi di euro (consensus 5,695), utile netto ordinario 1,88 miliardi (consensus 1,778), indebitamento netto 57,535 miliardi (consensus 57,766). Il cda ha deliberato un acconto sul dividendo 2025 pari a 0,23 euro per azione (+7% rispetto all’acconto sul dividendo 2024), in pagamento dal 21 gennaio 2026.

Lieve miglioramento della guidance

Oltre ai risultati appena elencati si segnala la decisione del management di rivedere al rialzo parte della guidance 2025. La previsione relativa all'EBITDA ordinario viene confermata nella forchetta 22,9-23,1 miliardi di euro, mentre quella sull'utile netto ordinario diventa un po' più ottimistica: il dato è ora atteso "lievemente" sopra la forchetta 6,7-6,9 miliardi della previsione precedente inclusa nel piano strategico 2025-2027. A febbraio il gruppo presenterà il nuovo piano strategico.

Comments

Loading comments...

Argomenti

EnelBarclays