Azioni Safilo in verde dopo uscita allo scoperto su Inspecs

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

Il gruppo italiano potrebbe lanciare un'offerta su quello britannico per rafforzarsi in Europa

Azioni Safilo in verde dopo uscita allo scoperto su Inspecs
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

Safilo Group in leggero rialzo a Piazza Affari, resta indenne dalla fase di debolezza che i mercati azionari stanno vivendo. Le azioni del gruppo attivo nel settore della produzione e distribuzione di occhiali non sembrano particolarmente dalla notizia diffusa ieri pomeriggio dopo la chiusura del mercato relativa all'interesse per Inspecs Group. Safilo ha proposto "due possibili offerte in denaro non vincolanti" per l'acquisizione del gruppo britannico, offerte che sono state respinte.

Safilo ci pensa fino al 18 dicembre

Il gruppo guidato dall'a.d. Angelo Trocchia sta valutando la situazione e non esclude la possibilità di presentare un’offerta rivista per acquisire Inspecs: l'unica cosa certa, sempre in base al comunicato, è che l'eventuale offerta sarebbe in denaro. In base al codice della City su scalate e fusioni (City Code on Takeovers and Mergers) Safilo dovrà annunciare l’intenzione di presentare un’offerta per Inspecs, "entro e non oltre le ore 17.00, ora di Londra, del 18 dicembre 2025 (ossia 28 giorni dalla data odierna)", o "comunicare che non intende presentare un’offerta".

Inspecs: un gruppo simile a Safilo ma molto più piccolo

Safilo scopre quindi le carte, svelando anche che in precedenza aveva sondato il terreno per l'acquisizione di alcune attività nella distribuzione di Inspecs, Eschenbach Group e BoDe, prima di decidere di puntare su tutto il gruppo, comprese quindi le attività di manifattura. Inspects è infatti un gruppo simile a Safilo: produce (anche in Italia, a Cadore) per marchi propri e in licenza da terzi, distribuisce e commercializza con una rete di oltre 70 mila punti vendita in 80 Paesi. Safilo ha 100 mila punti vendita tra diretti (in 40 Paesi) e indiretti (altri 70 Paesi).

Inspecs ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi pari a 97,6 milioni di sterline (110 milioni di euro) e utile pre-tasse di 2,4 milioni di sterline, Safilo con ricavi di 251,9 milioni di euro e utile pre-tasse di 51,5 milioni. Inspecs capitalizza 77,3 milioni di sterline, Safilo 752 milioni di euro.

Per Equita l'operazione avrebbe senso industriale e finanziario

Secondo Equita l'evoluzione della trattativa (dalle sole attività di distribuzione a tutto il gruppo) è ragionevole e un'integrazione di Inspecs è gestibile senza problemi per Safilo. A loro avviso si tratta di una buona operazione anche dal punto di vista industriale dato che permetterebbe a Safilo di rafforzare la sua posizione in Europea che è attualmente sottorappresentata. La finanza per l'acquisizione dovrebbe arrivare da risorse interne ipotizzando una valutazione simile ai multipli di Safilo, ovvero Enterprise Value/EBITDA a 7-8 volte (110-130 milioni di sterline).

Comments

Loading comments...

Argomenti

Safilo Group