Bonus psicologo 2025, slitta il click day, quando ci sarà?

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Pessime notizie per i potenziali interessati, il click day per il bonus psicologo 2025 slitta: ecco quando potrebbe essere organizzato.

Bonus psicologo 2025, slitta il click day, quando ci sarà?

Erano circa 400.000 i potenziali interessati al bonus psicologo 2025, la misura introdotta per sostenere le sedute di trattamento di psicologico o psicoterapeutico. E da mesi i potenziali beneficiari attendevano il click day, che necessitava però di un decreto attuativo per essere programmato. Purtroppo, tale decreto non è arrivato entro il termine previsto. Cerchiamo di capire cosa succede adesso e quando ci sarà il tanto atteso click day, grazie al quale solamente 6.300 domande potranno essere accettate.

Bonus psicologo 2025, click day slitta: manca il decreto attuativo

Il click day per accedere al bonus psicologo 2025 è ufficialmente saltato. La data inizialmente ipotizzata per l’apertura delle procedure era infatti quella del 25 luglio 2025.

Tuttavia, sebbene questa data fosse stata confermata anche in via ufficiale dagli organi preposti, il click day non è stato organizzato.

E anzi, manca addirittura un decreto attuativo che possa rendere operative le procedure per l’assegnazione dei contributi.

Ovviamente, la situazione ha generato diverse polemiche: non solo da parte di chi attendeva il 25 luglio per poter avere accesso alla misura, ma anche da parte di coloro che lamentano l’insufficienza di fondi.

Infatti, si stima che verranno presentate circa 400.000 domande. Di queste, con i fondi stanziati ne verranno accolte solamente 6.300.

Si tratta quindi di una percentuale davvero esigua.

Bonus psicologo 2025: possibile click day ad agosto

In realtà, non è la prima volta che il click day legato alla misura di sostegno per psicoterapia e sostegno psicologico subisce dei ritardi.

Al momento, mancando il decreto attuativo per attivare le procedure di richiesta, non è possibile fare ipotesi precise. Tuttavia, diverse fonti, tra le quali ilMessaggero, indicano che il click day per il bonus psicologo 2025 potrebbe slittare ad agosto.

Perché le procedure di richiesta vengano attivate, tuttavia, è necessario che venga definito l’apposito decreto attuativo.

Le modalità di richiesta

Quando il click day per il bonus psicologo 2025 sarà confermato, gli interessati potranno presentare la loro richiesta.

Il beneficio è gestito dall’INPS: sarà quindi necessario collegarsi al sito ufficiale dell’Istituto per richiederlo. Necessari, per inoltrare la domanda, il possesso di uno SPID e dell’ISEE aggiornato. L’ISEE, ad ogni modo, può essere autocertificato.

Non occorre nessuna certificazione medica, perché per richiedere l’agevolazione basta un reddito inferiore ai 50.000 euro.

L’agevolazione permette di ottenere fino a un massimo di 1.500 euro per il saldo delle spese psicologiche, ma l’importo varia come segue, in base all’ISEE:

  • 1.500 euro con ISEE fino a 15.000 euro

  • 1.000 euro con ISEE tra 15.001 e 30.000 euro

  • 500 euro con ISEE tra 30.001 e 50.000 euro.

Per ogni seduta, la copertura massima concessa dal bonus è di 50 euro.

Come ogni anno, dopo il click day verrà stilata una graduatoria, che tiene conto dell’ISEE dichiarato. Il bonus verrà erogato seguendo la graduatoria, fino a esaurimento dei fondi stanziati.

Argomenti

INPSRisparmio