Bonus settembre 2025, quali sono i 7 incentivi da richiedere in autunno

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

I bonus di settembre 2025, tra agevolazioni attive e misure in fase di conferma, sono tantissimi: ecco quali sono e come averli.

Bonus settembre 2025, quali sono i 7 incentivi da richiedere in autunno

Il mese corrente può essere definito come quello che ha inaugurato una nuova stagione di bonus e incentivi, dato che i bonus in partenza o attesi per settembre 2025 sono davvero moltissimi. L’esecutivo ha in effetti disposto tutta una serie di misure, già attivate negli scorsi giorni o in partenza prossima, che posso essere richiesti per sostenere diverse tipologie di spesa. Si va dagli incentivi per la salute mentale a quelli per la transizione ecologica, passando per le misure dedicate agli studenti e alle famiglie con figli. Scopriamo subito quali sono i 7 bonus di settembre 2025 e, soprattutto, come richiederli.

Quali sono i bonus settembre 2025: l’elenco delle misure attive o in arrivo

Non possiamo non iniziare con l’analisi dei bonus di settembre 2025 con il bonus psicologo, la misura per la quale è stato dato il via il 15 settembre.

In molti erano in attesa di questa misura ormai consolidata, per la quale l’importo potrà variare in base al reddito e all’ISEE familiare.

Il bonus psicologo è rivolto a chiunque abbia un ISEE fino a 50.000 euro. Non ci sono limiti di età: possono fare domanda sia adulti sia genitori per i figli minorenni, a condizione che il percorso terapeutico sia svolto da psicologi regolarmente iscritti all’albo.

L’agevolazione permette di ottenere dai 500 ai 1.500 euro, a seconda dell’ISEE presentato in fase di domanda.

Le domande si possono già presentare: c’è tempo fino al 14 novembre 2025 per inviare richiesta sul portale INPS.

Tra le misure molto attese, ma non ancora attive, abbiamo poi il bonus elettrodomestici, pensato per incentivare l’acquisto di apparecchi a basso consumo energetico. Gli elettrodomestici ammessi includono frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura a induzione. Non sono invece ammessi i piccoli elettrodomestici.

Il contributo è calcolato come voucher a copertura fino al 30% del prezzo di acquisto, per un massimo di 100 euro senza ISEE, 200 euro per ISEE sotto i 25.000 euro.

Come anticipato, la misura non è attiva: si attende l’attivazione di un portale dedicato su PagoPA.

E c’è grande attesa anche per il bonus auto elettriche, che permetterà di ottenere dai 9.000 agli 11.000 euro in base all’ISEE. Sebbene l’attivazione fosse prevista per settembre, l’agevolazione dovrebbe arrivare in ritardo nelle prossime settimane.

Bonus Settembre 2025: gli aiuti per le famiglie con figli

Confermato tra i bonus di settembre 2025 anche il bonus asilo nido, la misura che permette di coprire parte delle rette dei nidi pubblici e privati, con importi che variano da 1.500 euro per ISEE oltre i 40.000 euro fino a 3.600 euro con ISEE fino a 25.000 euro.

Il contributo è erogato in rate mensili da INPS, dietro presentazione delle ricevute di pagamento della retta. C’è tempo fino al 31 dicembre 2025 per richiederlo.

Chi ha figli entro i 14 anni può anche richiedere il bonus sport 2025, nato per incoraggiare l’attività motoria tra bambini e ragazzi. Il bonus consente di ottenere fino a 300 euro per figlio, purché di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Per richiederlo, bisogna presentare un ISEE minorenni entro i 15.000 euro.

I giovani iscritti all’Università che vivono lontano dalla propria città di residenza possono invece chiedere il bonus affitto studenti fuori sede.

Su presentazione di un ISEE entro i 20.000 euro e di un contratto di affitto regolare e registrato, si potrà ottenere un bonus che copre una parte del canone di locazione, fino a un massimo di 279,21 euro.

La Carta Dedicata a Te

Tra i bonus attesi per settembre 2025 c’è anche la Carta Dedicata a Te che, in realtà, non arriverà prima di qualche settimana.

Il contributo da 500 euro per ISEE non superiore a 15.000 euro verrà infatti caricato entro fine ottobre.

Argomenti

Risparmio