Bonus zanzariere 2025, come funziona, requisiti e beneficiari

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Tutto sul bonus zanzariere 2025: come funziona, chi può richiederlo, requisiti dei prodotti e come presentare domanda per ottenerlo.

Bonus zanzariere 2025, come funziona, requisiti e beneficiari

Come ogni anno, con l’approssimarsi dell’estate, diversi italiani decidono di dotarsi di dispositivi per evitare l’ingresso di insetti nelle proprie abitazioni. Non sorprende, dunque, il crescente interesse verso il bonus zanzariere 2025. Anche per l’anno corrente, sarà possibile contare sull’agevolazione concessa per ridurre il prezzo di acquisto e installazione di questa tipologia di dispositivo. Attenzione, però: per ottenere la misura, sarà necessario rispettare diversi requisiti, pena l’esclusione dall’agevolazione. Analizziamo subito le richieste normative e le modalità di accesso al bonus.

Come funziona il bonus zanzariere 2025

Ogni anno quando si torna a parlare di questa misura, è doveroso precisare che non esiste un vero e proprio bonus zanzariere 2025. Infatti, l’agevolazione sull’acquisto e sulla posa di questa tipologia di dispositivo rientra nell’ambito del ben noto Ecobonus.

Ne consegue che solo chi installerà dei dispositivi che, oltre a proteggere dagli insetti, miglioreranno l’efficienza energetica dell’immobile, potrà ottenere l’agevolazione.

Dato che rientra all’interno dell’Ecobonus, il bonus zanzariere ne rispetta anche limiti di spesa e percentuali.

Gli aventi diritto potranno cioè ottenere una detrazione pari al 50% della spesa, con un massimo di 60.000 euro, per interventi di efficientamento energetico sull’abitazione principale.

Se i lavori e la relativa installazione riguardano seconde case, la detrazione concessa grazie alla misura è pari al 36% dei costi sostenuti.

Il bonus non concede una somma di denaro, ma una detrazione, che viene erogata in dichiarazione dei redditi in dieci rate, tutte di pari importo.

Beneficiari e requisiti

Possono richiedere il bonus zanzariere 2025 i proprietari delle abitazioni nelle quali i prodotti ammessi verranno installati.

Inoltre, anche chi possiede i diritti di godimento sull’immobile e gli inquilini possono richiedere la misura. In questo caso, ovviamente, è necessario che il reale proprietario dia l’autorizzazione all’installazione.

Per quanto concerne invece i requisiti, le installazioni delle zanzariere devono avvenire esclusivamente su immobili regolarmente catastati.

Inoltre, sarà necessario che le zanzariere rispettino dei requisiti specifici, atti a garantire un miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione dove verranno installate.

Innanzitutto, il prodotto installato deve essere fisso e deve possedere la marcatura CE. E, cosa più importante, la zanzariera deve possedere un valore GTOT inferiore a 0,35.

Il fattore GTOT è fondamentale per migliorare l’efficienza energetica: questo valore indica il rapporto tra l’energia solare in entrata nell’ambiente e l’incidenza sul vetro della finestra (o della porta).

Come si richiede il bonus zanzariere 2025?

Per richiedere il bonus zanzariere 2025, bisognerà collegarsi al portale ufficiale ENEA, al quale inviare i dati relativi all’installazione del prodotto.

La comunicazione va inviata entro e non oltre il 90esimo giorno dalla data di fine dei lavori di installazione.

Ricordiamo, infine, che i lavori di installazione, oltre che le spese di acquisto per i prodotti idonei, devono essere saldati con bonifico parlante. In caso contrario, non sarà possibile ottenere la detrazione sulle spese.

Argomenti

Risparmio