Come funziona la caldaia a condensazione? Ecco quanto costa, come scegliere la migliore e quali sono i vantaggi di questa alternativa efficiente.
La caldaia a condensazione favorisce il risparmio energetico, è più efficiente rispetto a un modello a gas e ha un impatto ambientale inferiore rispetto agli altri modelli presenti sul mercato.
Tutti questi motivi, unitamente alla direttiva UE sulle case green, possono spingerti a scegliere questa tipologia di caldaia per aumentare la classe energetica della tua casa e risparmiare sulle bollette.
Ma come funziona e quanto costa una caldaia a condensazione? Ecco come scegliere la migliore e quali sono i vantaggi che derivano dall'utilizzo.
La caldaia a condensazione è una delle migliori alternative alla caldaia a gas, che dovrebbe sparire dal 2029: ma che cos'è e come funziona?
Secondo la definizione tecnica, la caldaia a condensazione utilizza l'acqua presente nei gas di scarico per aumentare l'efficienza energetica e riducendo le emissioni nell'ambiente.
Dunque il fumo di scarico non va a disperdersi nell'ambiente, ma viene riutilizzato per riscaldare l'ambiente: per questo motivo viene favorito il risparmio energetico, fino quasi al 30%.
Generalmente una caldaia a condensazione, per funzionare, deve essere collegata a una canna fumaria già esistente. Per chi deve acquistarla ex novo, invece, i prezzi si aggirano attorno ai 70-90 euro al metro.
Il prezzo di una caldaia a condensazione può variare in base a diversi aspetti:
in primis, la potenza, maggiore è quest'ultima maggiore sarà lo spazio che si riuscirà a riscaldare;
modello, le marche più conosciute potrebbero avere un costo più alto rispetto ad altri competitors;
accessori, più ce ne sono più il prezzo è alto.
In linea generale, possiamo stimare il costo medio delle caldaie in base alla loro potenza: riassumiamo i dati e i prezzi nella tabella seguente.
Caldaie a condensazione | Costi Medi |
---|---|
Caldaia a condensazione 24 kW | 500 euro - 700 euro |
Caldaia a condensazione 28 kW | 700 euro - 900 euro |
Caldaia a condensazione 30 kW ed oltre | da 1.000 euro |
Installazione caldaia a condensazione | 250 euro - 500 euro |
Manutenzione caldaia a condensazione | 40 euro - 80 euro |
Esistono alcuni consigli da seguire per scegliere la migliore caldaia a condensazione, tenendo sempre conto delle proprie esigenze.
La prima cosa da tenere in considerazione è la potenza della caldaia, che può varare in funzione della superficie che si deve riscaldare: generalmente, possono bastare dai 1,8 ai 35 kW, ma solo un professionista può indicarti la migliore soluzione per la tua casa.
Non meno importante è il rapporto qualità/prezzo: non focalizzarti solo sulla migliore offerta, ma valuta anche la qualità dei materiali per realizzare un investimento efficiente.
C'è poi il posizionamento della caldaia: esistono quelle da interno e quelle da esterno. La posizione all'interno della casa è da preferire, in quanto più protetta da agenti atmosferici. Ci sono poi quelle murarie e quelle a basamento: la prima si adatta anche agli ambienti più piccoli, mentre la seconda vanta maggiore potenza.
In relazione alle proprie esigenze e in base alla tipologia di caldaia scelta, i prezzi possono essere più alti o più bassi di quelli elencati sopra.
Una volta alla settimana ti invieremo gli articoli più interessanti, le notizie più importanti che abbiamo appena pubblicato!