Crollo Diasorin: tempesta perfetta

di Simone Ferradini pubblicato:
2 min

I risultati trimestrali sono deboli e peggiori del previsto, il management peggiora la guidance 2025

Crollo Diasorin: tempesta perfetta

Mattinata al limite del drammatico per Diasorin che scende fin sui 62,00 euro, livello più basso dall'aprile 2017 a -70% dal record poco sopra quota 211 toccato a maggio 2020 al culmine dell'emergenza COVID, periodo nefasto per il pianeta ma estremamente positivo per i gruppi attivi nel settore della diagnostica.

Risultati deboli e peggiori delle attese nel terzo trimestre

Ieri dopo la chiusura del mercato Diasorin ha comunicato i risultati dei primi nove mesi dell'esercizio 2020 e del terzo trimestre inferiori alle attese. I dati evidenziano un deterioramento degli affari del gruppo: nei 9 mesi i ricavi sono in crescita del 3% (+4% escludendo il comparto COVID) mentre nell'ultimo trimestre il dato segna -2% (-1%). Indicazioni simili anche a livello di margini con l'EBITDA adjusted a +3% nei nove mesi e -7% nel trim3 con margine sui ricavi rispettivamente a 34% (33% un anno fa) e 31% (33% un anno fa). L'utile netto adjusted in calo del 2% a/a a 174 milioni di euro nei nove mesi e del 7% a 50 milioni nel terzo trimestre.

Guidance 2025 rivista al ribasso

Ma le cattive notizie non finiscono qui dato che il management ha deciso di rivedere al ribasso la guidance per l'esercizio 2025: i ricavi ex COVID sono ora attesi in crescita di circa il 5% (circa il 4% considerando anche le vendite COVID, attese pari a circa 10 milioni) dall'indicazione precedente di circa +8% (circa +7% considerando anche le vendite COVID, attese pari a circa 20 milioni), con margine EBITDA adjusted sui ricavi a circa 33% dall'indicazione precedente di circa 34%.

La delusione degli analisti

Netta delusione tra gli analisti con JP Morgan che taglia il prezzo obiettivo del titolo da 75,40 a 68,00 euro con raccomandazione underweight confermata. Banca Akros peggiora la raccomandazione da buy ad accumulate con target ridotto da 122 a 90 euro. Equita conferma il buy ma taglia il prezzo obiettivo del 19% a 96 euro. Dal punto di vista grafico osserviamo che una chiusura di seduta inferiore a 63,44 euro aprirebbe le porte ad approfondimenti in direzione del minimo del novembre 2016 a 48,74. Segnali di forza solo con il ritorno in pianta stabile sopra l'ex supporto a 81,24.

Comments

Loading comments...

Argomenti

Diasorin