Datalogic: Adjusted EBITDA margin in miglioramento nel primo semestre

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Il Consiglio di Amministrazione di Datalogic S.p.A. (Borsa Italiana S.p.A.: DAL), società quotata presso l'Euronext STAR Milan di Borsa Italiana S.p.A e leader mondiale nei settori dell'acquisizione automatica dei dati e dell'automazione industriale, ha approvato in data odierna la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2025.

- Ricavi del primo semestre a €241,1 milioni in calo dell'1,5% (-0,7% a cambi costanti) rispetto al primo semestre 2024
- Marginalità Industriale che sale al 42,9% (in miglioramento di oltre 2 punti percentuali rispetto al primo semestre 2024)
- Adjusted EBITDA del primo semestre a €20,8 milioni
- Adjusted EBITDA margin all'8,6% in miglioramento di oltre 2 punti percentuali rispetto al 6,3% del primo semestre 2024
- Ricavi del secondo trimestre a €128,3 milioni in calo del 3,7% (-1,4% a cambi costanti) rispetto al secondo trimestre 2024
- Adjusted EBITDA del secondo trimestre a €14,0 milioni, con un Adjusted EBITDA margin al 10,9% in miglioramento rispetto al 10,0% del secondo trimestre 2024
- Indebitamento Finanziario Netto a €18,3 milioni rispetto a €11,8 milioni al 30 giugno 2024 e a €9,5 milioni al 31 dicembre 2024

L'Amministratore Delegato del Gruppo Datalogic, Valentina Volta, ha così commentato: "Nel secondo trimestre abbiamo registrato, come da attese, una crescita del segmento Industrial Automation trainata dalle Americhe e dall'Asia Pacifico. Il segmento Data Capture ha invece riportato un calo di circa il 3% rispetto allo scorso anno a cambi costanti interamente dovuto al posticipo di alcuni progetti di roll out degli scanner da banco nelle Americhe e in Asia, registrando invece crescite superiori al 15% sia sui mobile computer che sugli scanner manuali. Gli investimenti in ricerca e sviluppo per la realizzazione di nuovi prodotti hanno continuato a portare i loro risultati con un vitality index pari al 27,2% rispetto al 15,2% dello scorso anno. Sul fronte della marginalità industriale abbiamo mantenuto il livello dello scorso anno, nonostante l'impatto di oltre 1 milione dei dazi, migliorando la marginalità operativa di quasi un punto percentuale e l'indebitamento finanziario netto rispetto al trimestre precedente. Nonostante un trend degli ordini del trimestre in corso in crescita per entrambi i segmenti, lo scenario in cui operiamo continua ad essere caratterizzato dal permanere di forti elementi di incertezza sul fronte macroeconomico e geopolitico. Nei prossimi trimestri, mentre da un lato ci aspettiamo di continuare a crescere in generale in EMEA, in particolare nei prodotti Mobile Computing, dall'altro prevediamo il perdurare di un effetto cambio sfavorevole sui ricavi del Gruppo e di una situazione d'incertezza nelle Americhe sulle tempistiche di realizzazione di rilevanti progetti sia in ambito Retail sia in ambito Logistic Automation. In questo contesto, e in assenza di ulteriori cambiamenti in particolare sul fronte tariffario, ci aspettiamo ad oggi di chiudere l'intero esercizio con ricavi sostanzialmente in linea con l'anno precedente e con una profittabilità in lieve miglioramento rispetto allo scorso esercizio."

RV - www.ftaonline.com