Chi sono le 10 donne più ricche del mondo? Questa è la classifica 2023
pubblicato:Non solo uomini: è stata stilata la classifica delle donne più ricche del mondo aggiornata al 2023, chi sono? Ecco le prime 10 miliardarie mondiali.

Negli ultimi anni, anche le donne hanno iniziato ad occupare un ruolo di importanza e successo all'interno delle aziende. Non è un caso se, oltre alla classifica degli uomini più ricchi d'Italia, sia stata stilata quella delle donne più ricche al mondo.
Solitamente tra le prime tre posizioni si alternavano Elon Musk (CE di Tesla), Louis Vuitton Bernard Arnault (CEO di LVMH-Moet Hennessy), Gautam Adani (magnate del carbone e dell'energia) e l’ex co-fondatore di Microsoft Bill Gates.
Gli uomini più ricchi, però, hanno visto ridursi il loro patrimonio nell'ultimo periodo, mentre per le donne la tendenza è contraria: il patrimonio netto - in linea generale - è in aumento rispetto allo scorso anno.
Scopriamo subito chi sono le 10 donne più ricche al mondo e a quanto ammonta il loro patrimonio: ecco la classifica di The Good Men Project aggiornata al 2023.
Questa è la classifica della 10 donne più ricche al mondo
A stilare la classifica delle 10 donne più ricche al mondo è stato The Good Men Project, evidenziando come il patrimonio di queste imprenditrici sia aumentato rispetto allo scorso anno.
Classifica | Nome e Cognome | Patrimonio (in dollari) |
---|---|---|
1 | Francoise Bettencourt Meyers | 74,8 miliardi |
2 | Alice Walton | 65,3 miliardi |
3 | Julia Koch | 60 miliardi |
4 | Mackenzie Scott | 43,6 miliardi |
5 | Jacqueline Mars | 31,7 miliardi |
6 | Gina Rinehart | 30,2 miliardi |
7 | Miriam Adelson | 27,5 miliardi |
8 | Susanne Klatten | 24,3 miliardi |
9 | Iris Balbina Fontbona González | 22,8 miliardi |
10 | Abigail Johnson | 21,2 miliardi |
Chi sono le donne più ricche al mondo?
Una volta stilata la classifica 2023 delle 10 donne più ricche al mondo, andiamo a scoprire di che cosa si occupano queste milionarie e come hanno raggiunto la loro posizione economica.
Alla prima posizione, come abbiamo visto, si trova Francoise Bettencourt Meyers, nipote del fondatore del colosso L’Oréal: il suo patrimonio è aumentato dai 73,6 miliardi di dollari del 2021 a 74,8 miliardi nel 2022, nonostante la perdita di azioni pari al 10% nel corso dell'ultimo anno.
Alice Walton è invece al secondo posto in classifica tra le donne più ricche al mondo: figlia del fondatore di Walmart, Inc, Sam Walton ha perso il titolo rispetto al 2021 ed è scesa al secondo posto.
Julia Koch è la terza donna più ricca al mondo grazie all'eredità di una partecipazione del 42% in Koch Industries, con un patrimonio da 60 miliardi di dollari.
Donne più ricche al mondo: chi c'è nella classifica
Nella classifica delle donne più ricche al mondo trova spazio anche l'ex moglie di Jeff Bezos, Mackenzie Scott: il suo patrimonio è sceso da 53 miliardi di dollari nel 2021 a 43,6 miliardi di dollari nel 2022.
Ma tra le donne più ricche al mondo ci sono anche Gina Rinehart, allevatrice di bestiame australiana e presidente esecutivo della società Hancock Prospecting; oltre a Iris Balbina Fontbona González, donna d’affari cilena che possiede una quota di maggioranza di Antofagasta PLC e Quiñenco.
Infine, con un patrimonio ari a 21,2 miliardi di dollari nel 2022 (in discesa rispetto all'anno precedente) ha fatto il suo ingresso tra le prime 10 donne più ricche al mondo anche Abigail Johnson, la presidentessa di Fidelity International e CEO di Fidelity Investments.