La guidance più prudente fa precipitare le azioni INWIT
pubblicato:Risultati terzo trimestre in lieve rallentamento ma la revisione della guidance potrebbe spostare verso il basso il consensus

Capitombolo per INWIT -9% a 8,59 euro che oggi precipita sui livelli minimi da ottobre 2022. Ieri a mercato chiuso il Tower Operator leader in Italia per numero di siti gestiti ha comunicato i risultati del terzo trimestre, periodo chiuso con ricavi in crescita del 4,1% a/a a 271,1 milioni di euro (in lieve rallentamento dal +4,6% del trim2), EBITDAaL (EBITDA al netto dei costi di locazione, principale margine operativo della società) +4,4% a/a a 197,8 milioni (da +5,5%) con margine al 73,0% da 72,8% un anno fa e 73,0% nel trim2, utile netto a 92,1 milioni, +5,9% a/a (da +4,6%).
Risultati trim3 evidenziano lieve rallentamento
Il recurring free cash flow sale a 169,7 milioni di euro, in aumento del 6,7% a/a (-0,7% a/a a 157,9 milioni nel trim2) mentre l'indebitamento finanziario netto sale a 4.978,6 milioni da 4.938 al 30 giugno e 4.581,1 a fine settembre 2024 con rapporto sull'EBITDA a 5,0x da 4,8x un anno fa (5,0x alla fine del trim2).
Dai dati si evince un lieve peggioramento del trend nel passaggio dal secondo al terzo trimestre, non abbastanza per scatenare le vendite che si sono riversate sul titolo stamattina. L'elemento decisivo è stata la revisione della guidance, non per quanto riguarda l'attuale esercizio per il quale il management ha confermato delle indicazioni precedenti, ma per il quinquennio 2026-2030.
Guidance più prudente, probabile un impatto sul consensus
Non si tratta di un taglio secco ma piuttosto di un affinamento delle previsioni nella parte bassa delle forchette "principalmente per riflettere il protrarsi del difficile momento di mercato Telco in Italia, con focus sul recupero di efficienze e maggiore selettività negli investimenti" ma, evidentemente, è bastato agli operatori per cambiare opinione sul titolo. JP Morgan ha peggiorato la raccomandazione sul titolo da overweight a neutral e tagliato il prezzo obiettivo da 13,40 a 11,80 euro, mentre Equita preannuncia una revisione in senso peggiorativo delle sue stime e di consensus.
Comments
Loading comments...