Lazio, nel semestre al 31 dicembre 2025 valore produzione -35% e utili -98,5%

di FTA Online News pubblicato:
7 min

Il Consiglio di Gestione della S.S. Lazio S.p.A. ha approvato il 10 marzo 2025 la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 31 dicembre 2024.

La documentazione indicata al secondo comma dell'art. 154-ter del T.U.F. (comprendente la Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 31-12-2024, l'attestazione di cui all'articolo 154-bis, comma 5., nonché la relazione redatta dalla società di revisione) è depositata e disponibile presso la sede legale della Società, presso la Borsa Italiana S.p.A., nel sito www.1info.it del portale adottato dalla società per la diffusione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, nonché nel sito Internet della Società www.sslazio.it - sezione Investor Relator.

Sommario

Dati Economici Consolidati in Euro/ml 01/07/2024 31/12/2025 01/07/2023
31/12/2024
Diff.%le
Valore della Produzione 77,14 118,83 (35,08)
Totale Costi Operativi al netto ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti (68,50) (76,34) (10,28)
Risultato Operativo Lordo 8,64 42,49 (79,66)
Proventi (oneri) da cessione contratti calciatori 10,32 39,99 (74,19)
Risultato ordinario 0,62 61,69 (98,99)
Utile Lordo Ante Imposte (1,23) 59,43 (102,08)
Imposte 1,83 (19,36) (109,46)
Utile(Perdita) netto 0,60 40,07 (98,51)
Dati Patrimoniali/finanziari Consolidati in Euro/ml 31/12/2024 30/06/2024 Diff.%le
Patrimonio Netto 0,99 0,39 154,06
Indebitamento finanziario netto (48,52) (38,12)27,30
Cash Flow (10,29) 2,61 (493,75)
Rapporto Debt/equity 49,19 98,17 (49,89)

Risultati reddituali

Il giro di affari consolidato si attesta a Euro 77,14 milioni ed è diminuito rispetto al medesimo periodo della stagione precedente di Euro 41,69 milioni. Tale variazione è dovuta in gran parte ai minori introiti rivenienti dalla partecipazione alla Europa League rispetto alla Champions League.

Il valore della produzione al 31 dicembre 2024 è costituito da ricavi da gare per Euro 9,91 milioni, diritti TV ed altre Concessioni per Euro 53,75 milioni, sponsorizzazioni, pubblicità e royalties per complessivi Euro 9,07 milioni, merchandising per Euro 1,39 milioni ed altri ricavi e proventi per Euro 2,82 milioni.

I costi operativi sono pari a Euro 87,01 milioni e sono diminuiti rispetto alla stagione precedente di Euro 10,25 milioni di euro in gran parte per la riduzione dei costi del personale.

La seguente tabella ne evidenzia la composizione (in Euro milioni):

01/07/24
31/12/24
01/07/23
31/12/23
Diff.%le
Costi per il personale 48,71 57,42 (15,16)
Altri costi di gestione 19,67 18,78 4,73
Totale Costi Operativi al netto ammortamenti, svalutazioni, accantonamenti e TFR 68,39 76,20 (10,25)
TFR 0,11 0,14 (21,38)
Totale Costi Operativi al netto ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti 68,50 76,34 (10,28)
Ammortamento diritti prestazioni 15,88 14,23 11,58
Altri ammortamenti 1,14 1,05 8,07
Accantonamenti e svalutazioni 1,50 5,63 (73,42)
Sub totale Ammor.ti ed Accantonamenti 18,51 20,91 (11,48)
Totale costi operativi 87,01 97,26 (10,53)

Il costo del personale si è decrementato, rispetto al medesimo periodo della stagione precedente, per minori compensi fissi e minori compensi variabili a tesserati.
La voce Altri Costi di gestione è aumentata di Euro 0,89 milioni rispetto al medesimo periodo della stagione precedente.
Gli Oneri finanziari Netti si decrementano in gran parte per la riduzione degli oneri di attualizzazione.

Situazione patrimoniale finanziaria

Il capitale immobilizzato è pari ad Euro 178,68 milioni con un incremento netto di Euro 14,60 milioni, rispetto al valore al 30 giugno 2024; tale aumento è dipeso in gran parte dalle operazioni di compravendita dei diritti alle prestazioni sportive registrati nel corso del semestre, al netto delle relative quote di ammortamento. Il valore dei diritti alle prestazioni sportive dei tesserati ammonta ad Euro 87,64 milioni, così come indicato nella tabella allegata in appendice.

L'attivo circolante, al netto delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti, delle imposte differite attive e dei risconti attivi, è pari a Euro 68,84 milioni al 31 dicembre 2024 con un decremento di Euro 9,36 milioni rispetto al 30 giugno 2024. La variazione è dovuta soprattutto dalla diminuzione dei crediti verso enti specifici per le cessioni di diritti alle prestazioni sportive e dall'aumento dei crediti commerciali per la fatturazione dei proventi derivanti dalla cessione di diritti televisivi e media.

Il Patrimonio Netto è positivo per Euro 0,99 milioni. I fondi iscritti tra le passività non correnti, al netto del fondo per benefici ai dipendenti, ammontano ad Euro 9,38 milioni con un decremento netto rispetto al 30 giugno 2024 di Euro 0,21 milioni. L'importo maggiore dei fondi è costituito dalle imposte differite per Euro 8,98 milioni.

Il fondo per benefici ai dipendenti (ex TFR) pari a Euro 1,80 milioni registra, rispetto al 30 giugno 2024, un incremento di Euro 0,07 milioni.

I Debiti, al netto dell'esposizione finanziaria, dei risconti passivi e dei fondi, sono pari a Euro 208,88 milioni; depurando anche il debito oltre i 12 mesi delle rateizzazioni tributarie l'importo si riduce a Euro 173,13 milioni con un decremento, a parità di perimetro di analisi, di Euro 4,39 milioni rispetto al 30 giugno 2024. La variazione netta è dipesa in gran parte dalla diminuzione della voce Acconti per la contabilizzazione a ricavi degli anticipi relativi la prima rata della cessione dei diritti televisivi relativa alla stagione 2024/2025.

L'indebitamento finanziario netto risulta negativo per Euro 48,52 milioni incrementata di Euro 10,40 milioni, rispetto al 30 giugno 2024, dovuto soprattutto alla diminuzione della liquidità presso banche.

Fatti di rilievo verificatisi nel periodo 01/07/24-31/12/24

Campagna trasferimenti

Successivamente al 30 giugno 2024 per la rosa della prima squadra:

* sono stati acquistati a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive di due giocatori per un costo complessivo di Euro 16,65 milioni, Iva esclusa, e premi di Euro 8,00 milioni, Iva esclusa, all'ottenimento di prefissati obiettivi sportivi;

* sono stati acquistati a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni sportive di quattro giocatori per un costo complessivo di Euro 4,80 milioni, Iva esclusa, con obblighi di riscatto e premi per un complessivo di Euro 23,23 milioni, all'ottenimento di prefissati obiettivi sportivi;

* sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di tre giocatori a titolo definitivo per un prezzo di cessione di Euro 12,50 milioni, Iva esclusa, e premi di Euro 1,00 milioni con un risparmio di retribuzioni di Euro 10,53 milioni;

* sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di tre giocatori a titolo temporaneo per un prezzo di cessione di Euro 1,65 milioni e obblighi di riscatto per Euro 11,20 milioni, all'ottenimento di prefissati obiettivi sportivi sia di club che individuali, ed un risparmio di retribuzioni di Euro 3,84 milioni;

* sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di tre giocatori a titolo temporaneo per un prezzo di cessione di Euro 1,20 milioni e diritti di opzione per Euro 11,40 milioni ed un risparmio di retribuzioni di Euro 4,50 milioni;

L'impegno verso società italiane è garantito secondo le modalità stabilite dalla F.I.G.C.. L'impegno verso società estere è garantito secondo le modalità contrattuali.

Destinazione del risultato di esercizio 23/24

In data 28 ottobre 2024 l'Assemblea della S.S. Lazio S.p.A. ha deliberato di destinare Euro 732.641 alla riserva legale, il 10%, pari a Euro 2.559.833, ad un'apposita riserva destinata al sostenimento di scuole giovanili di addestramento e formazione tecnica, e il residuo di Euro 22.305.855 a nuovo.

In data 28 ottobre 2024 l'Assemblea della S.S. Lazio M.&C. S.p.A. ha deliberato di destinare a nuovo l'utile di Euro 10.886.781. In data 4 ottobre 2024 l'Assemblea della S.S. Lazio Women a R.L. ha deliberato di riportare a nuovo la perdita di Euro 1.657.522.

Fatti di rilievo verificatisi dopo il 31 dicembre 2024

Campagna trasferimenti

Successivamente al 31 dicembre 2024 per la rosa della prima squadra:

* sono stati acquistati a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive di due giocatori a titolo gratuito e premi di Euro 13,50 milioni, Iva esclusa, all'ottenimento di prefissati obiettivi sportivi;

* è stato acquistato a titolo temporaneo i diritti alle prestazioni sportive di un giocatore a titolo gratuito con diritto di riscatto per Euro 8,00 milioni, con possibilità di contro riscatto per Euro 20,00 milioni;

* sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di due giocatori a titolo temporaneo gratuito con un risparmio di retribuzioni di Euro 2,26 milioni ed una svalutazione dei diritto di Euro 1,43;

* sono stati ceduti i diritti alle prestazioni sportive di un giocatore a titolo temporaneo a titolo gratuito e diritti di opzione per Euro 1,20 milioni ed un risparmio di retribuzioni di Euro 0,10 milioni.

L'impegno verso società italiane è garantito secondo le modalità stabilite dalla F.I.G.C.. L'impegno verso società estere è garantito secondo le modalità contrattuali.

Tim Cup

In data 25 febbraio 2025 la Prima squadra è stata eliminata dalla competizione.

Evoluzione prevedibile della gestione

I Consiglieri di Gestione continuano a monitorare la sostenibilità finanziaria ed economica del business, la recuperabilità degli attivi ed eventuali ulteriori passività connesse a costi consequenziali. Considerando quindi un arco temporale di almeno 12 mesi, il Gruppo ritiene di poter far fronte regolarmente agli impegni già assunti, sostenendo eventuali picchi finanziari attraverso i flussi di cassa generati dalla gestione operativa, la valorizzazione di assets aziendali e il relativo ricorso a forme di autofinanziamento liquidanti che rispondono al mantenimento dell'obiettivo di equilibrio economico-finanziario

Non si ravvisano quindi anomalie o criticità che possano incidere sulla capacità del Gruppo di operare come un'entità in funzionamento nella sussistenza del presupposto della continuità dell'attività.

GD - www.ftaonline.com