Mercati USA in tensione, rendimenti su con budget Trump
pubblicato:Il Congresso si appresta a votare l'aumento di 3800 miliardi di euro del debito americano

Chiusura debole ieri a Wall Street dopo l'attentato antisemita di ieri sera a Washington: la sparatoria ha lasciato due vittime sul terreno, membri dello staff dell'ambasciata di Israele. Il sospettato è stato arrestato, si tratta di un uomo di 30 anni, Elias Rodriguez, che avrebbe inneggiato alla liberazione della Palestina. Altre tensioni anche dopo l'incontro alla Casa Bianca tra Trump e il presidente del Sud Africa Cyril Ramaphosa, con le accuse di genocidio bianco in quella che è sembrata una riproposizione dell'imboscata a Zelenskiy di febbraio.
Ma i mercati USA sono andati in fibrillazione soprattutto a causa del rally dei rendimenti dei Treasuries: quello del trentennale ha sfondato il tetto del 5% toccando a 5,1070% il massimo dall'autunno 2023, mentre quello del T-Note a dieci anni ha raggiunto il 4,6140%, top dallo scorso febbraio.
Le obbligazioni sovrane americane soffrono in vista del voto del Congresso previsto entro questa settimana sul budget dell'amministrazione repubblicana. Il massiccio piano di spese trumpiano sommerà ulteriori 3800 miliardi di dollari di debito al già ingente fardello da 36200 miliardi che grava sul contribuente statunitense. Questo scenario si innesta sul downgrade deciso da Moody's alla fine della scorsa settimana: l'agenzia ha portato il rating sui bond USA a Aa1 da Aaa, il livello massimo che era stato assegnato per la prima volta a Washington nel 1919.