MFE rompe gli indugi e incrementa l'offerta su Prosieben
pubblicato:Il gruppo di Cologno Monzese punta con decisione sulla creazione di un gruppo con dimensioni per competere a livello globale

Avvio di ottava all'insegna del ribasso per le azioni MFE-MEDIAFOREUROPE dopo il miglioramento dell'offerta su ProSieben. Nella serata di ieri la ex Mediaset ha deciso di portare la proposta da 4,48 euro in denaro ed una componente in natura pari a 0,4 azioni ordinarie MFE A a 4,48 euro in denaro (quindi parte cash immutata) ed una componente in natura pari a 1,3 azioni MFE A. Invariata la scadenza dell'offerta fissata alla mezzanotte del 13 agosto.
L'offerta torna a premio
L'offerta modificata, si legge nel comunicato MFE, in base ai "prezzi storici di borsa del titolo ProSieben e del prezzo medio di chiusura delle Azioni MFE A sul mercato regolamentato italiano Euronext Milan durante i 3 mesi precedenti" il lancio dell'offerta è pari a 8,62 euro per azione ProSieben, ovvero +22% rispetto al prezzo di chiusura del titolo del gruppo tedesco di venerdì. Prendendo in considerazione la chiusura di venerdì di MFE A otteniamo 8,1460, ovvero +16%. L'andamento degli ultimi mesi dei due titoli aveva spinto il controvalore dell'offerta ad 5,60 euro, contro i 7,04 della chiusura di venerdì di Prosieben.
Berlusconi, crediamo in progetto industriale
L'a.d. di MFE Pier Silvio Berlusconi ha dichiarato che la decisione è stata presa non perché ci si è resi conto che la proposta iniziale era inadeguata ma per sottolineare la convinzione nel progetto industriale - e non finanziario, MFE non punta al controllo totale - di un gruppo europeo "forte, con radici locali e una scala adeguata per competere a livello globale". Il successo dell'offerta dovrebbe, secondo MFE, portare effetti positivi a livello EBIT fino a 419 milioni di euro su base annua entro 4 anni, a fronte di costi one-off e investimento fino a 145 milioni.