Migliori reti mobili 4G in Italia: la nuova classifica di Altroconsumo

di Miriam Ferrari pubblicato:
3 min

Altroconsumo ha stilato una nuova classifica per definire le migliori reti mobili in 4G presenti in Italia: ecco i risultati.

Migliori reti mobili 4G in Italia: la nuova classifica di Altroconsumo

Anche per quest'anno Vodafone si conferma la migliore rete mobile in 4G in Italia: a stilare la classifica è stato l'ultimo report curato dall’Osservatorio hi-tech di Altroconsumo.

Dopo i numerosi disservizi registrati sulla rete Tim e Fastweb, gli utenti potrebbero puntare al cambio operatore per ottenere un servizio migliore. Se non sai quale operatore scegliere per la tua connessione da smartphone, ecco alcuni consigli.

Vediamo la classifica completa delle migliori reti mobili in 4G presenti in Italia, i dettagli su velocità media di download e upload, qualità di navigazione e streaming.

Classifica

Rete Mobile

Punteggio

1

Vodafone

34.447

2

Illiad

24.297

3

Tim

23.715

4

WindTre

23.037

Migliori reti mobili 4G in Italia: la classifica

Migliori reti mobili 4G in Italia: la nuova classifica di Altroconsumo

La ricerca condotta da Altroconsumo per la definizione dei migliori operatori di rete mobile presenti in Italia ha incluso il pare di oltre 20 mila utenti sulla base di 92 mila test attraverso l’app CheBanda.

I risultati sono i seguenti:

  1. 1.

    Vodafone si conferma al primo posto con 34.447 punti;

  2. 2.

    Iliad si posizione al secondo posto con 24.279 punti;

  3. 3.

    Tim chiude il podio con 23.715 punti.

  4. 4.

    WindTre si ferma al quarto posto con 23.037 punti.

Nel complesso, comunque, tutti gli operatori hanno migliorato la qualità della rete in 4G, soprattutto Vodafone e Tim, nonostante ad oggi si faccia un gran parlare della nuova tecnologia a 5G.

I parametri considerati

Nella definizione della classifica delle miglior reti mobili in 4G sono stati considerati diversi parametri, tra i quali:

  • Velocità di download, ovvero il tempo necessario per scaricare un file;

  • Velocità di upload, ovvero il tempo necessario per inviare un file;

  • Qualità della visione di video in streaming, ovvero il tempo necessario a far partire la riproduzione di un video, e le eventuali interruzioni o errori;

  • Qualità di navigazione su siti internet, ovvero la verifica della corretta apertura dei siti web.

Analizziamo singolarmente ciascun parametro e vediamo quali sono le caratteristiche e i punti di forma di ciascun operatore.

Migliori reti mobili: velocità di download/upload

Migliori reti mobili 4G in Italia: la nuova classifica di Altroconsumo

La velocità di trasferimento dei file da e nel nostro smartphone è uno dei parametri più importanti da prendere in considerazione per valutare la migliore rete mobile in Italia.

Vodafone è in testa alla classifica anche per velocità in download e upload, con una aumento degli indici rispetto allo scorso anno pari al +28% in termini di velocità di download. Interessanti aumenti anche per Tim (+20%) e per Iliad (+7%).

WindTre, invece, è l’unico operatore ad aver rallentato, con il dato che segna -2%.

Rete mobile, qualità di navigazione e visione in streaming

Nella valutazione della qualità di navigazione si cerca di capire quanto tempo impiega la rete mobile a caricare una pagina web.

Se il tempo complessivo è inferiore a 10 secondi, la qualità di navigazione è buona.

Migliori reti mobili 4G in Italia: la nuova classifica di Altroconsumo

Per quanto riguarda il tempo di caricamento dei video, invece, possiamo considerare buona una rete che impiega non più di 12 secondi.

Migliori reti mobili 4G in Italia: la nuova classifica di Altroconsumo

Argomenti

Tecnologia