Newprinces conquista Carrefour Italia
pubblicato:Il gruppo punta a superare i 7 miliardi di fatturato l'anno prossimo, mercato valuta operazione

Mattinata estremamente movimentata per Newprinces in scia all'annuncio dell'accordo vincolante con Carrefour per l'acquisto di Carrefour Italia. Operatori e investitori hanno fatto molta fatica a "digerire" la notizia: le azioni hanno fatto fatica ad entrare in contrattazione per eccesso di rialzo e dopo circa 40 minuti dall'apertura del mercato sono partite segnando il nuovo massimo storico a 22,10 euro. Subito dopo però la brusca inversione di rotta con il titolo in asta di volatilità per eccesso di ribasso, al momento scambia a -7,9%.
Operazione monstre per Newprinces
Evidentemente la valutazione degli effetti dell'operazione Carrefour sono in corso e non si tratta di una cosa semplice. Nel 2024 Newprinces ha totalizzato ricavi pari a 2,8 miliardi di euro ed EBITDA di 178 milioni mentre Carrefour Italia 3,7 miliardi di ricavi e 115 milioni di EBITDA. L'acquisizione valuta la controllata italiana del colosso francese un miliardo di euro in termini di enterprise value: Considerate le poste legate all’IFRS 16, altri aggiustamenti straordinari della stessa natura e il contributo una tantum versato da Carrefour, l’equity value risulta pari a 1 euro.
Il contributo di Carrefour al rilancio
Si perché Carrefour reinvestirà 237,5 milioni di euro in Carrefour Italia, quale contributo una tantum, a sostegno del rilancio industriale e della continuità operativa della, ormai ex, controllata. Anche Newprinces si impegna a investire al closing 200 milioni di euro, destinati a iniziative di sviluppo, innovazione logistica e rinnovamento del brand: nella presentazione il presidente Angelo Mastrolia ha detto che il contributo dei francesi andrà a rinfrescare l'immagine dei punti vendita, mentre l'investimento di Newprinces (che non sarà finanziato da bond data la forte situazione di cassa) sarà destinato soprattutto allo sviluppo del business e dei canali diversificati. Mastrolia ha affermato anche che l'idea è di sostituire il marchio Carrefour con GS entro tre anni.
La crescita esponenziale di Newprinces
Grazie alle altre acquisizioni annunciate negli ultimi mesi (Plasmon/Nipiol e Diageo Italia) il fatturato consolidato di NewPrinces Group raggiungerà circa 6,9 miliardi di euro e 330 milioni di EBITDA: per il 2026 si punta a superare i 7 miliardi di ricavi. Dal punto di vista finanziario l'investor relations director Benedetta Mastrolia rassicura che il rapporto implicito tra indebitamento netto ed EBITDA sarà di circa 1, quindi "non ci saranno cambiamenti significativi nella nostra posizione di indebitamento netto rispetto all'Ebitda e nella nostra posizione di leva finanziaria".