Pagamento Assegno Unico settembre 2025, quando arriva il bonifico

di Alessia Seminara pubblicato:
3 min

Le date di pagamento dell'Assegno Unico a settembre 2025: ecco quando dovrebbe arrivare il bonifico da parte dell'INPS.

Pagamento Assegno Unico settembre 2025, quando arriva il bonifico

Quando arriverà il pagamento dell’Assegno Unico a settembre 2025? Il sussidio dedicato alle famiglie con figli è sempre molto atteso dai genitori con figli a carico: la domanda è quindi molto frequente. Per fortuna, l’INPS ha fornito precise istruzioni per dare indicazioni ai nuclei familiari in merito alle prossime date di accredito. Vediamo quindi in quali giornate l’Istituto dovrebbe effettuare il bonifico.

Quando arriva il pagamento dell’Assegno Unico a settembre 2025?

Nei mesi scorsi, come anticipato, l’INPS ha fornito precise indicazioni sulle date di accredito della prestazione destinata ai nuclei familiari con figli.

Il Messaggio n. 2229 dell’istituto, infatti, ha fornito uno specifico calendario delle prossime erogazioni.

Per quando concerne il pagamento dell’Assegno Unico a settembre 2025, gli accrediti partiranno il 22 e il 23 settembre.

Queste date valgono però esclusivamente per i pagamenti successivi al primo. Chi ha richiesto il sussidio nelle settimane precedenti e attende di ricevere il primo bonifico, dovrà aspettare fino alla fine del mese.

Per chi presenta domanda per la prima volta, infatti, l’accredito segue regole leggermente diverse. L’INPS elabora la pratica e programma il pagamento nella settimana successiva al mese di presentazione della domanda. Questo significa che, ad esempio, se una famiglia ha inoltrato la richiesta ad agosto, la prima rata arriverà nell’ultima settimana di settembre.

In questo specifico caso, non c’è una data di accredito fissa: tuttavia, di solito questi accrediti dell’AUU partono intorno al 27 settembre.

La medesima data andrà considerata se il nucleo familiare ha comunicato variazioni all’INPS. Anche in questi casi, infatti, non vale la data di accredito ordinaria, ma si dovrà attendere il bonifico a fine mese.

Conguagli e maggiorazioni

Il pagamento dell’Assegno Unico di settembre 2025 sarà accompagnato, per chi li ha cumulati, da eventuali conguagli. Questi non verranno erogati con bonifico a sé stante, ma verranno accreditati nel medesimo bonifico della mensilità ordinaria.

Se la famiglia ha diritto ad eventuali arretrati, dunque, dovrà tenere come riferimento le date che abbiamo analizzato al paragrafo precedente.

Ricordiamo che, a partire da inizio anno, è stata disposta una rivalutazione degli assegni, che è corrisposta a tutti.

Ogni anno, infatti, gli importi vengono aggiornati in base all’andamento dell’inflazione, per evitare che il sostegno economico perda valore reale a causa dell’aumento dei prezzi. Nel 2025 l’INPS ha comunicato un adeguamento pari allo 0,8%, una percentuale che, pur non essendo altissima, garantisce comunque una piccola maggiorazione a tutte le famiglie beneficiarie.

Come controllare la ricezione del bonifico

In caso di dubbi sullo stato del pagamento dell’Assegno Unico a settembre 2025, gli assistiti INPS possono utilizzare gli strumenti messi a disposizione dell’Istituto per effettuare la verifica della data di accredito.

Accedendo con SPID, CIE o CNS al portale MyINPS è possibile entrare nell’area personale e consultare la sezione dedicata all’Assegno Unico.

Qui si trovano tutte le informazioni sulla domanda, lo stato di lavorazione, gli importi liquidati e le date dei pagamenti.

Argomenti

INPS