Piazza Affari in leggero rialzo. Bene bancari e STM, giù gli assicurativi. FTSE MIB +0,3%

di FTA Online News pubblicato:
3 min

Piazza Affari in leggero rialzo. Bene bancari e STM, giù gli assicurativi. FTSE MIB +0,3%.

Il FTSE MIB segna +0,3%, il FTSE Italia All-Share +0,3%, il FTSE Italia Mid Cap +0,0%, il FTSE Italia STAR +0,2%.
Mercati azionari europei in verde tranne quello spagnolo:
EURO STOXX 50 +0,5%; Londra (FTSE 100) +0,2%; Francoforte (DAX) +0,3%; Parigi (CAC 40) +0,6%; Madrid (IBEX 35) -0,1%.
Future su indici azionari americani nel complesso positivi: S&P 500 +0,3%; NASDAQ 100 +0,4%; Dow Jones Industrial -0,1%. Le chiusure dei principali indici di Wall Street nella seduta precedente: S&P 500 -0,69%, NASDAQ Composite -0,82%, Dow Jones Industrial -0,55%.
Mercato azionario giapponese negativo: l'indice Nikkei 225 ha chiuso a -0,88%. Borse cinesi in rosso. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna -0,7%, l'Hang Seng di Hong Kong -0,6%.
Euro sopra i minimi da mercoledì scorso a 1,1613 contro dollaro toccato ieri. EUR/USD al momento segna 1,1635 circa.
BTP e spread poco mossi. Il rendimento del decennale segna 3,69% (chiusura precedente a 3,70%), lo spread sul Bund 91 bp (91) (dati MTS).
Ottimo avvio per STMicroelectronics +2,5%, miglior titolo del FTSE MIB.
I bancari virano in positivo dopo una partenza debole: l'indice FTSE Italia Banche segna +0,4%. In evidenza Unicredit +0,9%, sottotono Mediobanca -0,2% e Banca MPS -0,8% nonostante i buy di Deutsche Bank.
Incerti i petroliferi con il greggio sui massimi da inizio agosto: i future novembre segnano per il Brent 68,80 $/barile, per il WTI 64,80 $/barile. Tenaris -0,6%, Saipem +0,0%, Eni +0,1% a 15,18 euro su cui Morgan Stanley ha incrementato il prezzo obiettivo da 13,80 a 14,60 euro.
In rosso gli assicurativi Unipol -1,0% e Generali -0,6%: l'indice EURO STOXX Insurance segna -0,9%.
Proseguono gli acquisti sui titoli del settore lusso con Brunello Cucinelli +0,8% e Salvatore Ferragamo +1,9%. Bene anche Moncler +0,8% a 49,30 euro su cui Barclays ha incrementato il prezzo obiettivo da 55 a 56 euro.
Ferrari +1,2% a 424 euro estende il recupero e sale sui massimi da fine luglio. Ieri Deutsche Bank ha migliorato la raccomandazione sul titolo da hold a buy e alzato il prezzo obiettivo da 430 a 520 euro.
In verde Banca Generali +0,6% a 48,86 euro: Deutsche Bank riattiva la copertura sul titolo con raccomandazione buy e prezzo obiettivo a 61 euro. Gli analisti sottolineano la buona performance commerciale e le prospettive di crescita derivanti dalla collaborazione con Generali. Altri elementi positivi sono la sensibilità ai tassi di interesse, le nuove iniziative strategiche e le opportunità legate all'M&A.
Nuovo record per Generalfinance +1,4% a 18,05 euro: Banca Akros conferma la raccomandazione buy e incrementa il prezzo obiettivo da 18,00 a 20,50 euro.
Bene Safilo Group +1,5% a 1,47 euro: Equita conferma la raccomandazione buy e incrementa il prezzo obiettivo da 1,60 a 2,00 euro.
L'agenda macroeconomica odierna prevede alle 10:30 indice S&P Global PMI servizi Regno Unito, alle 11:00 indice prezzi alla produzione eurozona.
Negli USA alle 16:00 indice posizioni lavorative aperte JOLTS e ordini industriali, alle 20:00 Beige Book Fed, alle 22:30 variazione settimanale scorte petrolio API.

Simone Ferradini - www.ftaonline.com