Piazza Affari positiva, bene Pirelli e STM. FTSE MIB +0,3%
pubblicato:Piazza Affari positiva, bene Pirelli e STM. FTSE MIB +0,3%.
Il FTSE MIB segna +0,3%, il FTSE Italia All-Share +0,3%, il FTSE Italia Mid Cap +0,3%, il FTSE Italia STAR +0,0%.
Mercati azionari europei in verde: EURO STOXX 50 +0,2%, FTSE 100 +0,3%, DAX +0,2%, CAC 40 +0,3%, IBEX 35 +0,6%.
Future sugli indici azionari americani deboli: S&P 500 -0,2%; NASDAQ 100 -0,4%; Dow Jones Industrial -0,1%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 -0,54%; NASDAQ Composite -0,84%; Dow Jones Industrial -0,11%.
Mercato azionario giapponese in netto calo: l'indice Nikkei 225 ha chiuso a -1,37%. Borse cinesi negative. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen ha terminato a -1,90%, l'Hang Seng di Hong Kong a -1,91%.
L'euro risale dopo aver testato il minimo dal 14 novembre contro dollaro a 1,0804 toccato ieri pomeriggio. EUR/USD al momento quota 1,0830 circa.
BTP e spread in miglioramento. Il rendimento del decennale segna 4,05% (chiusura precedente a 4,09%), lo spread sul Bund 174 bp (175) (dati MTS).
Pirelli & C, +3,2% a 4,6770 euro, balza sui massimi dal 21 settembre grazie al report di UBS: la raccomandazione passa da hold a buy e il target da 5,00 a 5,70 euro.
Buon avvio di seduta per STMicroelectronics +1,3% grazie alle indicazioni di Foxconn. Il gruppo di Taiwan, principale fornitore di componenti elettronici del mondo, ha comunicato che il quarto trimestre sarà migliore di quanto previsto grazie a una forte crescita della domanda da parte dei clienti (Apple, Amazon, Xiaomi, HP e molti altri).
Petroliferi in verde: il greggio è in recupero dai minimi della notte. Il future febbraio sul Brent segna 78,80 $/barile (da 77,95), il future gennaio sul WTI segna 73,80 $/barile (da 73,00). Eni +0,9%, Tenaris +0,5%, Saipem +1,7%, Saras +1,6%.
Nexi, -0,9% a 7,3420 euro, perde terreno a causa della decisione dell'ufficio studi di Morgan Stanley di ridurre il target a 7,75 euro.
Deboli Banca MPS -0,2% e BPER Banca -0,7%, in verde BP Sondrio +0,5%. Il Corriere della Sera riferisce di un'ipotesi di terzo polo bancario.
Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 10:30 indice S&P Global-CIPS PMI servizi Regno Unito, alle 11:00 indice prezzi alla produzione eurozona
Negli USA alle 15:45 indice S&P Global PMI servizi, alle 16:00 indice JOLTS (posizioni lavorative aperte) e indice ISM servizi, alle 22:30 variazione settimanale scorte petrolio (API).