Piazza Affari positiva, focus su utility e rinnovabili. FTSE MIB +0,4%
pubblicato:Piazza Affari positiva, focus su utility e rinnovabili. FTSE MIB +0,4%.
Il FTSE MIB segna +0,4%, il FTSE Italia All-Share +0,4%, il FTSE Italia Mid Cap +0,1%, il FTSE Italia STAR +0,3%.
Mercati azionari europei in verde: EURO STOXX 50 +0,3%, FTSE 100 +0,3%, DAX +0,3%, CAC 40 +0,2%, IBEX 35 +0,4%.
Future sugli indici azionari americani in rialzo: S&P 500 +0,4%; NASDAQ 100 +0,6%; Dow Jones Industrial +0,3%. Le chiusure dei principali indici USA nella seduta precedente: S&P 500 -0,28%; NASDAQ Composite +0,06%; Dow Jones Industrial -0,51%.
Mercato azionario giapponese positivo: l'indice Nikkei 225 ha terminato a +0,48%. Borse cinesi nel complesso negative. L'indice CSI 300 di Shanghai e Shenzhen al momento segna -1,6%, l'Hang Seng di Hong Kong +0,3%.
Euro in flessione contro dollaro, toccato poco fa il minimo dal 15 giugno a 1,0812 . EUR/USD al momento quota 1,0825 circa.
BTP e spread in netto miglioramento. Il rendimento del decennale segna 4,19% (chiusura precedente a 4,34%), lo spread sul Bund 164 bp (167) (dati MTS).
Le utility guadagnano ulteriore terreno grazie alla nuova flessione dei rendimenti. Terna +1,5%, Snam +1,6%, A2A +1,5%, Hera +1,6%, Enel +1,4%.
In evidenza i gruppi attivi nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. In base ai dati comunicati ieri da Terna a luglio la produzione da eolico, idroelettrico e solare è salita nettamente contro il -13,6% del termico. Le fonti idroelettriche coprono il 38,4% della domanda nazionale, contro il 31,3% dell'anno scorso. Da segnalare anche il balzo del prezzo del gas che ieri ha toccato i massimi da metà giugno: la domanda per energia da rinnovabili potrebbe quindi salire. ERG +2,4%, Alerion Clean Power +3,5%.
In verde i bancari. L'indice FTSE Italia Banche segna +0,3%. BPER Banca +1,7%, Finecobank +0,6%, Banco BPM +0,6%, Mediobanca +0,4%.
Netta flessione per Unipol Gruppo Finanziario -2,5% a 5,08 euro. Kepler Cheuvreux ha peggiorato la raccomandazione sul titolo da hold a buy e tagliato il target da 6,35 a 5,60 euro.
Gli appuntamenti macroeconomici di oggi: alle 10:00 indici S&P Global-HCOB PMI manifatturiero e servizi eurozona, alle 10:30 indici S&P Global-CIPS PMI manifatturiero e servizi Regno Unito, alle 16:00 indice fiducia consumatori eurozona.
Negli USA alle 15:45 indici S&P Global PMI manifatturiero e servizi, alle 16:00 vendite abitazioni nuove, alle 16:30 variazione settimanale scorte petrolio (EIA).