Richiami alimentari per latte e energy drink, lotti e motivi del ritiro
pubblicato:Tutti i dettagli sui più recenti richiami alimentari: ecco lotti e marchi di latte e energy drink segnalati dal Ministero della Salute.

Nel mese di maggio 2025, due richiami alimentari dovrebbero l’attenzione dei consumatori italiani: il più recente riguarda delle confezioni di latte parzialmente scremato, mentre il secondo ritiro precauzionale recente coinvolge una bevanda molto apprezzata e consumata nel nostro Paese: l’energy drink Monster. Entrambi i prodotti sono stati ritirati a titolo precauzionale a seguito di segnalazioni e analisi da parte dell’ASL e del Ministero della Salute. Scopriamo subito i lotti interessati e le motivazioni del ritiro precauzionale.
Richiami alimentari: latte Basko ritirato per malesseri da parte dei consumatori
Il primo tra i richiami alimentari puù recenti riguarda alcune confezioni da un litro di latte parzialmente scremato 100% ligure piemontese, marchiato Basko, con data di scadenza 23/05/2025.
Questo prodotto fa parte della linea “Qualità & Tutela dei Territori”, un progetto che valorizza le filiere locali e i produttori regionali.
Il latte in questione è stato prodotto da G. Alberti & C. Spa, nello stabilimento situato in via Nazionale 2, regione Aribaga, Pontedassio (Imperia), con marchio di identificazione IT 07 13 CE. I dettagli appena analizzati, insieme alla data di scadenza, sono fondamentali e permettono l’identificazione del lotto, per determinare con certezza se si è in possesso del prodotto a rischio.
Il richiamo è scattato a seguito della segnalazione di un caso di malessere dopo il consumo. Le autorità sanitarie hanno avviato accertamenti per verificarne la sicurezza, mentre il ritiro dai supermercati è scattato al fine di tutelare la salute dei consumatori mentre si chiarisce la motivazione per cui il soggetto ha presentato malessere dopo il consumo.
Le autorità sanitarie non hanno ancora confermato se esiste una correlazione diretta tra il prodotto e l’evento, ma nel frattempo è stata disposta la rimozione preventiva del lotto sospetto dai punti vendita.
Richiami alimentari: energy drink Java Monster ritirati per eccesso di caffeina
Il secondo tra i recenti richiami alimentari riguarda le bevande al caffè, meglio note come energy drink Java Monster. Nonostante questi prodotti non siano commercializzati ufficialmente in Italia, alcuni lotti sono arrivati nel nostro Paese attraverso canali di importazione e distribuzione specializzati.
Le bevande interessate dal richiamo sono confezionate in lattine da 444 ml e fanno parte di una linea molto conosciuta nel mondo degli energy drink, ai gusti French Vanilla e Mocha. Il richiamo riguarda tutti i lotti e tutte le date di scadenza disponibili in commercio.
L’allerta è stata lanciata perché il livello di caffeina presente supera il limite raccomandato, rendendo il consumo potenzialmente pericoloso, soprattutto per persone sensibili alla caffeina o con patologie pregresse.
Cosa fare in caso di acquisto o possesso dei prodotti
I consumatori sono invitati ad analizzare in dettaglio le informazioni che abbiamo fornito sui recenti richiami alimentari.
In caso di acquisto di uno o più prodotti con le caratteristiche che abbiamo appena indicato, è consigliabile non procedere con il consumo.
Chiunque abbia acquistato il latte Basko oggetto del richiamo può restituirlo al punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto, anche senza scontrino. Lo stesso vale per le lattine di energy drink Monster richiamate per eccesso di caffeina.