Risiko bancario, stop and go per BPER e Unicredit
pubblicato:Prime autorizzazioni BCE a offerta BPER su BPSO, Unicredit tratta con governo su golden power BPM ma intanto procede per vie legali

Si conferma estremamente fluido lo scenario del riassetto del sistema bancario italiano. Unicredit ha comunicato stamattina che due giorni fa la Consob ha approvato la sospensione di 30 giorni del periodo dell'OPS lanciata su Banco BPM: ora la data ultima per aderire all'offerta è il 23 luglio prossimo. La mossa è finalizzata a fornire maggiore tempo agli investitori per valutare l'OPS alla luce del golden power utilizzato dal governo e dalle relative prescrizioni.
Le trattative con Palazzo Chigi andranno avanti con l'obiettivo di individuare "un percorso reciprocamente condiviso" ma intanto Unicredit presenterà al TAR del Lazio un ricorso sulla legittimità del golden power e "supporterà l'UE nell'esame della situazione". Quindi: trattiamo con il governo ma intanto procediamo con le vie legali, segno che il dialogo è in salita. Inoltre Unicredit ha deciso di rinunciare alla condizione sospensiva relativa all'operazione Anima, nonostante il fatto che quest'ultima sia diventata, a seguito dell'incremento del prezzo offerto, meno conveniente.
Sul fronte BPER invece segnaliamo che ieri sera la banca ha annunciato di aver ricevuto dalla BCE alcune delle autorizzazioni nell'ambito dell'OPS lanciata su BP Sondrio, e in particolare: l'ok a computare a capitale CET 1 le nuove azioni da emettere a servizio dell'operazione e alle modifiche statutarie. Gli altri procedimenti istruttori presso la BCE proseguono in attesa della pubblicazione del documento di offerta.