Risparmiare sulla spesa fino a 3.700 euro, quali sono i supermercati più economici
pubblicato:Risparmiare sulla spesa è possibile: ecco quali sono i supermercati più convenienti che permettono di salvare fino a 3.700 euro l'anno.

Il mese corrente è stato inaugurato da pessime notizie per i consumatori, che dovranno fronteggiare l’ennesimo aumento dei prezzi. Una recente indagine dell’ISTAT ha infatti ipotizzato una spesa media, per nuclei familiari composti da quattro persone, che per poco non raggiunge i 9.300 euro annui. Tuttavia, è possibile risparmiare sulla spesa fino a 3.700 euro l’anno: lo ha concluso Altroconsumo con un nuovo studio, nel quale ha individuato i supermercati più economici da preferire se si intende risparmiare. Scopriamo quindi supermercati, ipermercati e discount dove fare la spesa è più conveniente.
In quali supermercati si può risparmiare sulla spesa fino a 3.700 euro l’anno?
Analizzando le abitudini di spesa di nuclei familiari italiani, Altroconsumo ha scoperto quali sono i supermercati dove è possibile risparmiare sulla spesa, tagliando i costi del 40%.
Per un nucleo familiare con quattro persone il risparmio atteso è di 3.700 euro, mentre si scende a 3.273 euro per coppie e a 2.249 euro per i single. Si tratta comunque di cifre considerevoli.
Secondo l’associazione, la medaglia d’oro è da assegnare a Eurospin, che sembrerebbe il discount che garantisce la migliore convenienza in generale. Seguono immediatamente in classifica Aldi, In’s Mercato e Lidl.
Anche Carrefour e Conad rientrano tra i supermercati che garantiscono un grande risparmio, soprattutto se si selezionano prodotti dei brand propri del supermercato: quelli che vengono denominati private label.
Il trucco della spesa mista
L’indagine di Altroconsumo ha analizzato anche in che modo si può risparmiare sulla spesa ricorrendo alla cosiddetta spesa mista, in cui si acquistano prodotti di marca, private label e prodotti economici.
L’associazione ha notato che la spesa mista è più conveniente nei discount quali In’s Mercato, Eurospin e Lidl. La spesa mista, in questi discount, permette di risparmiare fino a 2.838 euro.
Questo metodo sembra però funzionare meno se la spesa viene fatta negli ipermercati, dove il risparmio con la spesa mista scende a soli 208 euro.
Per chi preferisce acquistare solo prodotti di marca, comunque, c’è un modo per risparmiare circa 500 euro l’anno sulla spesa. I supermercati più convenienti per questa tipologia di prodotti, secondo Altroconsumo, sono Famila, Famila Superstore, Esselunga, Esselunga Superstore, Ipercoop e Spazio Conad.
Quanto sono aumentati i prezzi in un anno
L’analisi di Altroconsumo che ha individuato i supermercati che permettono di risparmiare sulla spesa fino a 3.700 euro ha permesso di analizzare l’aumento dei prezzi rispetto al 2024.
Infatti, l’associazione a favore dei consumatori ha concluso che, nel periodo di riferimento analizzato (tra marzo 2024 e marzo 2025) i prezzi nei supermercati sono aumentati, in media, del 2,2%.
Ci sono delle differenze tra supermercati e discount. Nei primi l’aumento medio registrato è del 2,2%, mentre nei discount l’aumento si aggira tra l’1,9% e il 2,1%.
In ogni caso si tratta di cifre record rispetto agli anni precedenti.