Salvatore Ferragamo frena: cosa aspettarsi dalla trimestrale

di Vanessa Mazzeo pubblicato:
3 min

Anche per Salvatore Ferragamo si rinnoverà a breve l'appuntamento con i dati societari: ecco le stime degli analisti.

Salvatore Ferragamo frena: cosa aspettarsi dalla trimestrale

La seduta di ieri si è conclusa con il segno meno per Salvatore Ferragamo che ha tirato il fiato dopo cinque sessioni consecutive in salita.

Archiviata la giornata di lunedì con un progresso di circa mezzo punto percentuale, ieri Salvatore Ferragamo si è mosso in maniera speculare.

Il titolo si è fermato a 15,16 euro, con un calo dello 0,16% e oltre 180mila azioni scambiate, contro la media degli ultimi 30 giorni pari a circa 165mila.

Salvatore Ferragamo: la preview di Equita sui conti del 3° trimestre

Salvatore Ferragamo è finito sotto la lente degli analisti in vista dei conti del terzo trimestre che saranno diffusi l'8 novembre prossimo.

Equita SIM stima un fatturato in rialzo del 3,7% su base annua a 281 milioni di euro, in miglioramento sul 2019, grazie a entrambi i canali.

Da segnalare in particolare il retail che dovrebbe crescere più del previsto rispetto al 2019, grazie al miglioramento in Cina e all'accelerazione del turismo in Europa, soprattutto grazie al consumatore americano, che Equita SIM pensa abbia continuato ad accelerare rispetto al pre-covid.

L'Ebit è visto in flessione del 37% a 11,8 milioni di euro, con un margine lordo ancora solido, ma un’accelerazione degli opex per supportare il percorso di rilancio, in particolare in termini di marketing e costi di vendita.

Salvatore Ferragamo: per Equita è un tema interessante

Gli analisti di Equita SIM pensano che la velocità di uscita dal trimestre possa aver mostrato un lieve rallentamento, sia in Cina, per maggiori restrizioni Covid da settembre, che in Europa, anche per confronto più difficile.

Questi numeri, spiegano gli analisti, sarebbero comunque piuttosto coerenti con le loro stime per l'intero anno che già incorporano un rallentamento organico delle vendite nel quarto trimestre e costi ugualmente in aumento.

Il consensus è leggermente più ottimista, ma gli analisti pensano comunque non irrealistico, considerato anche un leggero upside dai cambi ai tassi attuali.

Pur in un contesto di breve incerto, secondo la SIM milanese, Salvatore Ferragamo rappresenta un’interessante opportunità di rilancio, grazie a solidi fondamentali del brand e management forte, crescente supporto di marketing soprattutto dal quarto trimestre di quest'anno e impatto nuove collezioni dal primo trimestre del 2023.

Confermata la view bullish sul titolo, con una raccomandazione "buy" e un prezzo obiettivo a 20 euro.

Salvatore Ferragamo al vaglio di Mediobanca

Ben diversa la strategia di Mediobanca Securities che sul titolo ha un rating "underperform", con un target price a 14,8 euro.

Per il terzo trimestre, gli analisti si aspettano da Salvatore Ferragamo un utile netto in rialzo del 52% a 10,4 milioni di euro e ricavi in rialzo da 265,8 a 292,5 milioni di euro, mentre l'Ebit dovrebbe sali del 4% a 19,2 milioni.

Salvatore Ferragamo sotto la lente di UBS

Infine, è bearish anche la view di UBS che dai conti del 3° trimestre i aspetta ricavi in ascesa del 10% a 288 milioni di euro, mente l'Ebit dovrebbe calare da 19 a 15 milioni di euro.

In attesa dei numeri ufficiali, gli analisti di UBS mantengono fermo il rating "sell" su Salvatore Ferragamo, con un fair value tagliato da 13 a 12,5 euro.