Cosa succede al tuo corpo quando smetti di bere (troppo) alcol

di Miriam Ferrari pubblicato:
3 min

Bere troppo alcol fa male, ma che cosa succede al nostro corpo quando smettiamo di assumere alcolici? Ecco i benefici e le conseguenze.

Cosa succede al tuo corpo quando smetti di bere (troppo) alcol

Che cosa succede al nostro corpo quando smettiamo di bere troppo alcol? Non serve la scienza per dire che un consumo eccessivo di alcol fa male, ma spessa quando decidiamo di smettere è già troppo tardi.

Se hai bevuto troppo puoi sfruttare alcuni rimedi per tornare in forma, ma sapendo quali sono i benefici di tornare sobrio potresti avere un incentivi in più ed essere più consapevole quando assumi alcol.

Ecco cosa succede al nostro corpo quando smettiamo di bere alcol: quali sono i benefici per l'organismo e tutto ciò che non ti aspetti.

In questo video di AlmaPhysio, disponibile anche su Youtube, andiamo a riassumere tutti i benefici derivanti dalla riduzione del consumo di alcol.

Smettere di bere alcol: quali sono i benefici per il corpo

Secondo i dati diffusi dall'Istituto Superiore della Sanità, sono 34 milioni gli Italiani che consumano alcol, mentre 12 milioni bevono tutti giorni. Circa 9 milioni di italiani sono a rischio di sviluppare danni psico-fisici legati all'eccessivo di questa sostanza.

Ridurre il consumo di alcol potrebbe essere uno dei buoni propositi per il nuovo anno: come sappiamo, infatti, l'eccessivo consumo di sostanze alcoliche comporta rischi e conseguenze sul nostro organismo.

Ma che cosa succede al nostro corpo quando, invece, smettiamo di bere alcol?

Un gruppo di scienziati delle Università francesi di Picardie Jules Verne e di Caen-Normandie ha evidenziato come smettere di consumare bevande alcoliche possa portare benefici al nostro organismo e alla nostra psiche, dopo appena 18 giorni di stop.

I risultati della ricerca hanno evidenziato quali sono i rischi derivanti dall'eccessivo consumo di bevande alcoliche, e sono stati pubblicati sulla rivista Alcohol e Alcoholism.

Bere troppo alcol: quali sono i rischi

I danni più evidenti che comporta l'eccessivo consumo di alcol si possono evidenziare a livello di fegato, cervello e all’apparato riproduttivo. Ma i rischi per coloro che alzano troppo il gomito sono molti di più.

Bere troppo alcol, infatti, provoca anche un effetto tossico sui neuroni, determinando danni permanenti strutturali e funzionali. 

Come ha spiegato il neurologo Andreone, direttore della Neurologia e Stroke Unit dell'ospedale Cardarelli di Napoli, al quotidiano Today:

Con un’ubriacatura si perdono circa 100.000 neuroni, tanti quanti quelli di una giornata di vita.

Infine, l'eccessivo consumo di alcol può causare anche demenza vascolare, aumentando il rischio di ipertensione, ictus, fibrillazione atriale e lo scompenso cardiaco.

Cosa succede al tuo corpo quando smetti di bere (troppo) alcol

Cosa succede al corpo quando smettiamo di bere troppo alcol

Bastano solo 18 giorni per iniziare a vedere i primi benefici derivanti dallo smettere di bere troppo alcol: che cosa succede al nostro corpo?

Lo studio francese ha dimostrato che a 8 giorni di distanza dallo stop, il 60% del campione presentava disturbi cognitivi, come la perdita di memoria e dell'attenzione. Ma tali disturbi sono migliorati nel 63% dei casi a 18 giorni di distanza.

Inoltre, nel 67% dei soggetti analizzati sono migliorate le abilità visuo-spaziali, sempre a distanza di 18 giorni dallo stop.

Dunque, smettere di bere alcol permette di avere più memoria ed essere più felici: infatti, l'assunzione di alcolici in misure eccessive porta allo sviluppo si un emozioni quali ansia, rabbia e depressione.

Ma migliora anche la nostra bellezza: ridurre il consumo di alcol ci porta a una perdita di peso, a una migliore idratazione e ci permette di dormire meglio la notte.