Quanto si guadagna con i social media? Ecco le piattaforme che pagano di più
pubblicato:Quali sono le piattaforme e i social media che fanno guadagnare di più? Ecco la classifica dei compensi per gli influencer su Youtube, Instagram, TikTok e Facebook.

"Che lavoro vorresti fare da grande?". "L'influencer!". Non ci deve stupire se alcuni atenei italiani hanno inserito nuovi corsi di laurea per insegnare il mestiere dell'influencer. Ma sai quanto guadagna questa figura sulle varie piattaforme e social media?
I compensi - aumentati del 20% nel 2022 - possono variare al variare delle tariffe applicate dalla piattaforma, ma anche in base al numero di followers, alle collaborazioni con i brand, e ad altri fattori piuttosto importanti.
Qual è il social media che paga di più i suoi influencer? Da Youtube a Facebook, da Tik Tok a Instagram: ecco le piattaforma dove si guadagna di più.
Chi è l'influencer e cosa fa?
Non deve stupirci il fatto che moltissimi giovani delle recenti generazioni siano affascinati da questa nuova professione: quello che ad oggi chiamiamo influencer non è altro che il "vecchio" opinion leader, testimonial o personaggio pubblico.
C'è chi nasce con la stoffa per fare l'Influencer (magari per la sua notorietà) e chi, grazie a curiosità, intraprendenza, strategia e un po' di fortuna, ottiene il successo nel corso del tempo.
L'influencer è colui che guadagna grazie ai social media e alle collaborazioni con i singoli brand, che scelgono questa figura per sponsorizzare i propri prodotti e raggiungere un target specifico di utenti.
Non tutti sono portati a fare l'influencer: occorre una buona dose di autostima, autorevolezza, convincimento, e - nella maggior parte dei casi - anche una bella presenza.
La regola generale, solitamente, ci dice che più followers si hanno, più si guadagna: ma è davvero così?
Quanto guadagna un influencer?
L'azienda Derev, specializzata in strategie digitali, marketing e comunicazione, ha registra un aumento del 20% delle tariffe di pagamento dei social media nel corso del 2022.
Ma la vera domanda è: quanto guadagna un influencer?
In linea generale, possiamo afferma che - sulla base del numero dei followers, dell'Engagement Rate e del tasso di conversione - si parte da un compenso di base pari a 100-150 euro a post (per chi ha tra 5.0000 e 10.000 followers) per arrivare fino a 75.000 euro per un singolo post.
Per capire quali sono i compensi, occorre distinguere diverse tipologie di infleuncer: riassumiamole in una semplice immagine.
Diverse tipologie di infleuncer
Solitamente si parte come "nano influencer", ovvero persone con un numero di followers non troppo elevato, ma che sono comunque in grado di influenzare l'opinione della massa.
Ci sono poi vari livelli intermedi che distinguono gli influencer in base al numero di follower e al seguito che hanno e che vanno a definire anche i compensi relativi ai propri post.
Il massimo livello che si può raggiungere è la "celebrity", ovvero una sorta di "star" con un numero altissimo di seguaci tale da poter influenzare pesantemente l'opinione pubblica.
Qual è il social media dove si guadagna di più?
Derev è andata anche ad analizzare quali sono i social media che permettono agli influencer di ottenere guadagni più elevati.
Nonostante il panorama mediale sia in continua evoluzione (per esempio con il lancio di nuove piattaforme come TikTok), in cima alla classifica dei social media che pagano di più si conferma una piattaforma ben affermata nel corso degli anni.
Su Youtube - dove la monetizzazione diretta è affidata ad Adsense - gli influencer possono ottenere guadagni più elevati grazie all'espressione della propria creatività attraverso la pubblicazione di video di breve o lunga durata.
Rispetto alle tariffe del 2021, infatti, la piattaforma ha aumentato i compensi fino al 60% nel corso del 2022.
Basti pensare che per un video di valore pubblicato su Youtube - e con un certo successo nelle visualizzazioni - si possono guadagnare fino a 80.000 euro.