Stipendi NoiPA, finalmente confermato aumento in busta paga: bonus da 900€ in arrivo a dicembre, per chi
pubblicato:Ottime notizie per i dipendenti pubblici: in arrivo maggiorazioni agli stipendi NoiPA e un bonus da 900 euro che verrà erogato sulla busta paga di dicembre 2023. Ecco a chi spetta.

Il tanto atteso aumento agli stipendi NoiPA di cui si parla da mesi è finalmente confermato in via ufficiale. Con la Manovra 2024, che ha apportato modifiche al Canone RAI e alle pensioni anticipate, viene finalmente convalidato il rinnovo dei contratti della Pubblica Amministrazione.
La novità sarà possibile grazie al fondo da 7 milioni di euro che la Manovra per l’anno prossimo destinerà ai rinnovi contrattuali della PA. In arrivo, poi, anche un anticipo, che permetterà ai lavoratori pubblici con contratto a tempo indeterminato di ricevere 900 euro in più.
Questa sorta di bonus dovrebbe arrivare già con la busta paga di dicembre.
Stipendi NoiPA, finalmente confermato aumento in busta paga: bonus da 900€ in arrivo a dicembre, per chi
È quindi confermato: con la nuova Legge di Bilancio che entrerà in vigore il prossimo anno, i dipendenti pubblici potranno finalmente contare sui promessi aumenti in busta paga.
Gli stipendi NoiPA diventeranno più ricchi grazie al rinnovo dei contratti per i dipendenti statali, che diventerà operativo a partire dal 2024. L’intento del Governo è quello di adeguare gli stipendi degli statali all’inflazione e, per questa ragione, ogni mese la busta paga potrà contare su una nuova maggiorazione.
Inoltre, e questa è una delle novità più interessanti per i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato, nella busta paga di dicembre 2023 i lavoratori otterranno un anticipo pari a 6,7 volte rispetto all’importo dell’indennità di vacanza contrattuale.
Si tratta di un vero e proprio bonus in busta paga, che in media sarà pari a 900 euro per singolo lavoratore.
Non si tratterà di una somma che ha a che fare con la tredicesima, ma di due assegni totalmente differenti e indipendenti tra loro. In sostanza, ai dipendenti della PA toccheranno sia l’uno che l’altra.
Aumento stipendi NoiPA: a quanto ammonta la maggiorazione mensile in busta paga
Oltre a questo anticipo da 900 euro, i dipendenti della Pubblica Amministrazione potranno contare su una nuova maggiorazione mensile.
Gli stipendi NoiPA subiranno infatti un aumento del 6% a partire dal 2024: lo ha recentemente confermato anche il Ministro per la PA Zangrillo.
In termini economici, i dipendenti statali potranno contare su un aumento pari a 170 euro ogni mese.
Niente aumento in busta paga per alcuni dipendenti statali: chi sono gli esclusi
Per quanto riguarda i beneficiari dell’aumento a stipendi NoiPA e assegno bonus da 900 euro, come detto, spetterà a chi ha un contratto a tempo indeterminato.
Dunque, tra gli esclusi dalle novità appena analizzate abbiamo innanzitutto i dipendenti della PA a tempo determinato.
La somma aggiuntiva prevista a dicembre, poi, non spetterà ai dipendenti che lavorano per gli enti territoriali.
Questa tipologia di dipendenti della Pubblica Amministrazione non viene esclusa da tale aumento a priori. L’aumento potrebbe arrivare, ma non verrà erogato dallo Stato.
Saranno infatti i vari enti territoriali a doverlo eventualmente finanziare. Nel caso di mancato finanziamento da parte dell’ente, non vi sarà la possibilità di ottenerlo.