TikTok, nuove regole per i minorenni: utilizzo massimo 60 minuti al giorno

di Miriam Ferrari pubblicato:
3 min

TikTok introduce nuove regole di utilizzo per i minorenni: spunta un tempo massimo di utilizzo dell'applicazione, oltre al Controllo Famigliare e lo stop alla ricezione delle notifiche nella notte.

TikTok, nuove regole per i minorenni: utilizzo massimo 60 minuti al giorno

TikTok cambia le regole di utilizzo per gli utenti minorenni, a prescindere dalle situazioni e tensioni che si sono create a livello mondiale: i ragazzi under 18 potranno utilizzare l'applicazione solo per 60 minuti al giorno.

Non solo: spuntano nuovi controlli a livello genitoriale, oltre ad essere prevista la sospensione della ricezione delle notifiche dalle ore 21. Sono queste le principali novità in arrivo per gli utenti under 18.

Uno dei social maggiormente apprezzato dai giovani cambia veste e cerca di andate incontro alle esigenze degli adolescenti e alle preoccupazioni dei genitori, soprattutto dopo i tristi episodi d violenza e alle pericolose challenge che sono state registrate in Italia e all'estero.

Ecco cosa cambia, quali sono le regole per i minorenni e come si potrà utilizzare TikTok nelle prossime settimane.

TikTok, i minorenni potranno usarlo 60 minuti al giorno

Secondo quanto spiegato dall'applicazione, nelle prossime settimane verrà introdotto un limite all'utilizzo di TikTok per gli utenti dai 13 anni (età minima per l'iscrizione) ai 17 anni, ovvero minorenni:

per gli account di tutti gli utenti con meno di 18 anni, il limite di tempo di utilizzo giornaliero verrà reimpostato automaticamente a 60 minuti.

Un'ora al giorno su TikTok può bastare per tutti i minorenni che sono iscritti all'applicazione. Ma come funzionerà il controllo?

All’adolescente verrà chiesto di inserire un codice di accesso per poter continuare a guardare i video.

Il codice verrà trasmesso direttamente sullo smartphone del minorenni, ma l'adulto potrà monitorare l'utilizzo in qualsiasi momento. Si potrà sfruttare un tempo supplementare (fino a 100 minuti) che, se prolungato, porterà altre raccomandazioni a prendersi una pausa.

TikTok, nuove regole di utilizzo per i minorenni

Non solo il limite a 60 minuti (prolungabile) di utilizzo per i minorenni: TikTok ha introdotto anche nuove regole per tutti gli utenti con meno di 18 anni di età.

Nelle prossime settimane verranno potenziati gli strumenti per il Controllo Famigliare, ovvero la possibilità di collegare l'account TikTok di un minorenne a quello di un adulto responsabile.

In questo modo, il responsabile potrò controllare il tempo di utilizzo dell'applicazione, ma anche i messaggi diretti e la cosiddetta "Modalità limitata", che esclude i minorenni dalla visione di alcuni contenuti sensibili.

Grazie al Controllo Famigliare si potranno limitare i tempi di utilizzo dell'applicazione e accedere a un pannello riepilogativo degli accessi e della fruizione dell'applicazione.

TikTok per i minorenni: stop alle notifiche dalle ore 21

Ad oggi i ragazzi minorenni hanno delle limitazioni anche sulla ricezione delle notifiche:

  • gli utenti tra i 13 e i 15 anni non ricevono notifiche dopo le 21,

  • quelli tra i 16 e i 17 anni non le ricevono a partire dalle 22.

Nelle nuore regole di utilizzo, invece, saranno i genitori o gli adulti responsabili a poter definire dopo quale orario disattivare la ricezione delle notifiche.

Argomenti

Tecnologia