TSMC accelera sulla rivoluzione AI: utili record, guidance rivista al rialzo

di Alessandro Magagnoli pubblicato:
3 min

Il CEO Wei parla di “megatrend inarrestabile” e smentisce i timori di una bolla: TSMC punta su espansione in USA, Europa e Giappone per consolidare la leadership nella catena globale dei chip

TSMC accelera sulla rivoluzione AI: utili record, guidance rivista al rialzo
Il partner ideale che ti supporta nell'investimento azionario. Analisi quotidiane e approfondimenti su tutti i titoli della Borsa Italiana, sugli ETF/ETN, sui titoli quotati a Wall Street e nelle principali piazze azionarie europee. I livelli operativi suggeriti dal nostro algoritmo. Non perdere l'occasione, ti aspettiamo su www.megatrader.it

TSMC, utili record e nuova spinta sull’AI: il gigante dei chip alza la posta per il 2025

Risultati da primato e outlook in rialzo
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha superato le attese nel trimestre chiuso a settembre, con utili in crescita del 39% a 452,3 miliardi di dollari taiwanesi (14,8 miliardi di USD) e ricavi record di 33,1 miliardi di USD, +41% su base annua in dollari. È il miglior risultato nella storia del gruppo, trainato dall’esplosione della domanda di semiconduttori per intelligenza artificiale.
Forte di questo slancio, l’azienda ha alzato la guidance di crescita per il 2025: ora si attende un incremento dei ricavi nella fascia +30%-40%, rispetto al +30% stimato in precedenza. Solo nell’ultimo trimestre, la capitalizzazione di TSMC è aumentata di oltre 260 miliardi di dollari.


Wei: “L’intelligenza artificiale è una megatendenza, non una bolla”

Il CEO C.C. Wei ha definito l’AI “una tendenza inarrestabile”, smentendo i timori di un’eccessiva “finanza circolare” nel settore, con colossi come Nvidia, OpenAI e AMD al centro di legami economici sempre più stretti.
Secondo Wei, il mercato dei semiconduttori legati all’AI è sostenuto da una domanda industriale reale, alimentata dalla crescita dei data center e dall’adozione diffusa di modelli generativi. “Non siamo in una bolla speculativa, ma di fronte a una trasformazione strutturale dell’economia digitale”, ha sottolineato.


Espansione globale e rischio geopolitico sotto controllo

TSMC ha inoltre annunciato nuovi investimenti per 40 miliardi di dollari nel 2025, con focus sull’espansione negli Stati Uniti (impianti da 165 miliardi in Arizona), oltre a nuovi progetti in Europa e Giappone.
La strategia punta a diversificare la produzione e ridurre la dipendenza da Taiwan, mitigando gli effetti delle tensioni commerciali tra Washington e Pechino. Wei ha riconosciuto che restrizioni e dazi restano un rischio, ma ha aggiunto che la domanda legata all’AI compenserà la debolezza di altri segmenti.


Un pilastro della rivoluzione tecnologica globale

Con una posizione dominante nei chip a 3 e 5 nanometri e piani per le tecnologie di prossima generazione, TSMC si conferma pilastro della catena globale dei semiconduttori.
Secondo Bloomberg, l’ondata di investimenti legati all’intelligenza artificiale potrebbe superare i mille miliardi di dollari nei prossimi anni – e TSMC è in prima linea per intercettare questo flusso.

La leadership di TSMC nella produzione avanzata di chip non è solo un vantaggio competitivo: è il cuore pulsante della nuova economia dell’intelligenza artificiale.


Analisi tecnica

Il grafico settimanale di TSMC (Taiwan Semiconductor Manufacturing Company) evidenzia un quadro tecnico molto interessante, ma anche delicato.

L’analisi delle due principali gambe rialziste — quella ottobre 2022-gennaio 2025 (da 59,51 a 226,40 USD) e quella più recente aprile-ottobre 2025 (da 134,25 a 307,30 USD) — mostra infatti una simmetria quasi perfetta, segnale di possibile esaurimento del momentum positivo.

📊 Area 300-305 USD rappresenta una resistenza chiave: il titolo ha già testato più volte questa fascia senza confermare un breakout deciso. Un fallimento in questa zona potrebbe innescare una fase correttiva di medio periodo, con possibili ritorni verso 250 USD, primo livello di supporto significativo in corrispondenza della media mobile a 20 settimane.

📈 Viceversa, una chiusura stabile oltre 305 USD aprirebbe spazio a nuovi massimi, con obiettivi progressivi in area 365 e 385 USD, fino al target esteso a 405 USD, che coincide con il 161,8% di estensione Fibonacci.

In sintesi:

  • Sopra 305 USD: potenziale estensione del trend rialzista.

  • Sotto 300 USD: rischio di inversione verso 250 USD.

👉 TSMC resta tecnicamente impostata al rialzo, ma il superamento di 305 USD sarà il vero “via libera” per la prossima gamba di trend.

Comments

Loading comments...