WhatsApp: tutte le novità dopo l’ultimo aggiornamento
pubblicato:Quali sono le novità dopo l'ultimo aggiornamento di WhatsApp? La popolare applicazione di messaggistica ha introdotto nuove funzionalità: ecco cosa puoi fare ora.

WhatsApp è la più popolazione applicazione di messaggistica utilizzata nel mondo: nata nel 2009 da un'idea di Brian Acton e Jan Koum, è stata acquisita da Facebook nel 2014 per un valore di 19 miliardi di dollari.
Da quel momento l'applicazione si è rinnovata e ha introdotto nuove funzionalità: le ultime 4, in particolare, derivano dall'aggiornamento del 13 febbraio scorso. Cosa si può fare adesso?
Ecco quali sono le 4 novità di WhatsApp per tutti gli utenti, dopo l'annuncio dell'arrivo degli stati vocali.
WhatsApp si rinnova: cosa cambia dopo l'ultimo aggiornamento
L'ultima versione di WhatsApp - l'aggiornamento numero 2.23.3.77 per i dispositivi Android - è stato lanciato il 13 febbraio scorso e ha permesso di introdurre 4 novità (due delle quali risulteranno piuttosto inutili).
Per i dispositivi iOS, invece, occorre pazientare ancora un po': la nuova versione beta non è ancora pronta per il lancio.
Tra le ultime novità di WhatsApp, ci si prepara anche all'introduzione di nuove funzionalità che possano battere la concorrenza di Telegram, l'altra applicazione di messaggistica largamente utilizzata in tutto il mondo.
Per esempio, è allo studio la possibilità di inviare le immagini nella loro qualità originale, preservando la risoluzione: ad oggi ciò è possibile su Telegram, ma non su WhatsApp.
WhatsApp: novità sull'invio di documenti, immagini e video
Ma veniamo alle ultime modifiche derivanti dall'aggiornamento del 13 febbraio.
La prima riguarda l'invio dei documenti su WhatsApp: grazie a questa nuova funziona, gli utenti potranno aggiungere una didascalia prima dell'invio.
Ciò risulta assolutamente agevole non solo per specificare che tipo di documento si sta inviando, ma anche per rintracciare il documento stesso sfruttando il motore di ricerca interno.
La seconda novità, invece, riguarda l'invio di immagini e video: dopo l'ultimo aggiornamento è stato innalzato il limite di file multimediali che si possono inviare.
Se prima si potevano mandare contemporaneamente fino a 30 immagini e video, ad oggi se ne possono inviare fino a 100 in un solo colpo.
Le altre novità della piattaforma
Meno interessanti e utili, invece, le ultime due novità di WhatsApp dopo il suo ultimo aggiornamento.
L'una riguarda la possibilità di sfruttare un numero maggiore di caratteri per l’oggetto e la descrizione dei gruppi.
In questo modo gli amministratori potranno inserire maggiori dettagli sui contenuti del gruppo stesso. Nel dettaglio, la lunghezza massima per l'oggetto di un gruppo passa da 25 a 100 caratteri mentre quella per la descrizione sale a 2.048 caratteri dai precedenti 512.
L'altra novità, invece, non è proprio recentissima, ma Meta ha colto l'occasione per presentare agli utenti anche questa funzionalità: si possono creare avatar personalizzati e usarli come sticker o immagini del profilo.
Un modo sicuramente originale e divertente per rispondere ai messaggi di amici o parenti.
Menu segreto su WhatsApp: esiste davvero?
Negli ultimi giorni si è fatto un gran parlare in merito a un possibile menu segreto all'interno di WhatsApp: ma esiste davvero?
Gli esperti degli aggiornamenti hanno assicurato che non esiste nulla di simile.
C'è da tempo, invece, la possibilità di aprire il menu di WhatsApp tenendo premuto sul simbolo dell'applicazione (sia su dispositivi Android sia su iOS).