Banche UE, ottimismo sui dazi e alcuni risultati incoraggiano il settore

di Giovanni Digiacomo pubblicato:
2 min

Il sentiment positivo dei mercati si trasmette al settore del credito. Deutsche Bank in rally dopo il migliore semestre dal 2007, mentre BNP Paribas resta positiva nonostante una flessione degli utili

Banche UE, ottimismo sui dazi e alcuni risultati incoraggiano il settore

Giornata brillante per le banche europee che fanno da cinghia di trasmissione per l’ottimismo portato sui mercati dalle ipotesi di un accordo tra Stati Uniti ed Europa su dazi del 15 per cento.

L’Euro Stoxx Banks in vista del termine delle negoziazioni del Vecchio Continente segna un rialzo del 2,03%

Lo incoraggiano titoli a elevata capitalizzazione che influenzano l’indice con il loro peso, come lo spagnolo Banco Santander (+2,15%) o l’italiana Unicredit (+1,51%), ma sono le performance della tedesca Deutsche Bank che saltano all’occhio: il titolo fa un balzo dell’8,48% a 28,65 euro, tra volumi nettamente superiori alla media, oltre 28,8 milioni di pezzi passati di mano contro una media giornaliera dell’ultimo mese di appena sette milioni di azioni.

Deutsche Bank in rally dopo i dati

La banca tedesca, ormai in crisi da decenni, ha registrato il miglior semestre dal 2007 quasi raddoppiando l’utile ante imposte semestrale da 2,4 a 5,3 miliardi di euro.

La banca ha chiuso il secondo trimestre del 2025 con ricavi in crescita del 3% a 7,8 miliardi di euro e un utile ante imposte in miglioramento da 2 a 2,4 miliardi di euro.
L’utile per soci della capogruppo mostra un leggero calo da 1,63 a 1,48 miliardi di euro e la divisione corporate bank passa da 1,92 a 1,89 miliardi di euro di ricavi, ma il mercato legge come nettamente positive le indicazioni del gruppo, anche perché i dati sono superiori al consensus, le attese nel trimestre erano infatti per solo 7,66 miliardi di ricavi e e solo 1,41 miliardi di utile netto per i soci della controllante.

BNP Paribas, utile in calo del 4% nel trimestre, ma il titolo è positivo

La seduta è positiva per un’altra grande banche europea che ha pubblicato i risultati trimestrali, BNP Paribas (+0,54%). La banca guidata dal CEO Jean-Laurent Bonnafé ha chiuso il secondo quarto dell’anno con ricavi totali in crescita del 2,5% a 12,58 miliardi di euro e ha registrato un margine operativo lordo di 5,35 miliardi (+5%).

L’utile netto è invece calato del 4% a 3,258 miliardi, appena sopra le attese degli analisti, mentre il CET1 ratio si è attestato al 12,5 per cento.