Bonus elettrodomestici 2025, quali prodotti si possono comprare?
pubblicato:Bonus elettrodomestici 2025, dalle ore 7 del 18 novembre si può richiedere il voucher: quali sono i prodotti che si possono comprare con lo sconto?

A partire dalle ore 7 del 18 novembre 2025 è attivo il bonus elettrodomestici 2025. Finalmente, dopo mesi di attesa e nonostante i numerosi ritardi nell’attivazione, gli italiani potranno accedere al voucher che permetterà di ottenere uno sconto su prodotti nuovi di fabbrica e a basso impatto energetico. Come sempre accade con gli incentivi statali, tuttavia, per poter ottenere lo sconto sarà necessario rispettare i requisiti normativi richiesti. Tra questi, c’è anche il requisito che riguarda la scelta dei prodotti idonei. Non tutti gli elettrodomestici potranno infatti godere dello sconto: scopriamo subito quali prodotti si possono comprare con l’agevolazione.
Bonus elettrodomestici 2025, quali prodotti si possono comprare? L’elenco completo
Partiamo subito col dire che non tutti i marchi potranno godere dello sconto. Infatti, il bonus elettrodomestici 2025 nasce non solo per agevolare gli acquisti, ma anche con una seconda finalità: quella di promuovere l’acquisto di prodotti realizzati entro i confini dell’Unione Europea.
Il che significa che solo alcuni marchi potranno essere acquistati mediante l’agevolazione.
Sul sito ufficiale dedicato, ossia ioapp.it/bonus-elettrodomestici, comunque, è disponibile l’elenco completo dei marchi che godranno dell’incentivo.
Parliamo di oltre 6.000 prodotti e tantissimi brand, il cui elenco è comunque in fase di definizione. Non è dunque escluso che, nelle prossime ore, questo elenco possa ampliarsi ancora.
Tra i marchi che godono dell’incentivo, nell’elenco disponibile sul sito ufficiale, troviamo:
- •
Aeg
- •
Beko
- •
Bertazzoni
- •
Blg
- •
Bosch
- •
De’Longhi/DELONGHI
- •
Electrolux
- •
Elica
- •
Gaggenau
- •
Galvamet
- •
Glemgas
- •
Hotpoint e Hotpoint-Ariston
- •
Ignis
- •
Indesit
- •
Jetair
- •
La Germania e La Germania 1882
- •
LG Electronics
- •
Miele e Miele & Cie. KG
- •
Neff
- •
Samsung
- •
Sangiorgio
- •
Shock
- •
Siemens
- •
Smeg
- •
Turboair
- •
Whirlpool.
Quali tipologie di elettrodomestici si possono comprare
Bisogna poi sottolineare che non tutti i prodotti si potranno acquistare con il bonus elettrodomestici 2025.
L’incentivo nasce infatti per agevolare l’acquisto di grandi elettrodomestici. Piccoli prodotti, come macchine per il caffè, frullatori, tostapane, robot da cucina, bollitori e forni a microonde, ferri da stiro e aspirapolvere non sono acquistabili con lo sconto concesso dall’agevolazione.
Stando a quanto previsto dalla normativa, il bonus elettrodomestici 2025 servirà a finanziare l’acquisto di sette diverse categorie di prodotti.
Si possono acquistare lavatrici, asciugatrici, lavasciugatrici, frigoriferi, forni, piani cottura e cappe aspiranti.
Sul sito ufficiale dedicato alla misura, oltre a consultare i marchi ammessi, c’è anche un elenco dettagliato di prodotti che si possono acquistare. In caso di dubbi, dunque, si rinviano i lettori al sito ioapp.it/bonus-elettrodomestici.
Bisogna comunque ricordare che, tra i prodotti ammessi, figurano quelli di classe energetica elevata, dalla categoria superiore alla A fino alla B.
Come utilizzare il voucher
Il voucher del bonus elettrodomestici 2025 va richiesto tramite l’app IO, utilizzando uno SPID o la CIE.
Una volta ottenuto, il voucher avrà una durata di 15 giorni, entro i quali dovrà essere speso, presentandolo presso rivenditori fisici o acquistando online.
È fondamentale ricordare che lo sconto, pari a 100 euro massimi senza ISEE e fino ad un massimo 200 euro per ISEE entro i 25.000 euro, verrà concesso solamente a fronte della rottamazione di un prodotto della stessa categoria ma di classe energetica meno efficiente.
Come riportato sul sito ufficiale, infine, “è previsto un solo bonus per famiglia anagrafica”.
Comments
Loading comments...