Bonus elettrodomestici 2025, quando si può richiedere e come fare domanda
pubblicato:Tutto pronto per il bonus elettrodomestici 2025: la data del click day e come richiedere e spendere il voucher per ottenere lo sconto.

Manca ormai poco per l’attivazione del bonus elettrodomestici 2025, la nuova misura che permetterà di ottenere uno sconto variabile, che dipenderà dall’ISEE, a fronte dell’acquisto di un nuovo prodotto efficiente a livello energetico. Sono ormai mesi che gli interessati attendono l’attivazione del nuovo sussidio, che nulla ha anche fare col vecchio bonus mobili e che, dunque, non è legato alle ristrutturazioni. Finalmente, la data di attivazione è davvero vicina: mancano ormai pochissime ore: ecco quando si potrà richiedere il voucher e come.
Bonus elettrodomestici 2025: la data ufficiale del click day
Dopo mesi di attesa, possiamo finalmente dirlo: il bonus elettrodomestici 2025 è in partenza. L’agevolazione che consentirà di ottenere uno sconto variabile per acquistare elettrodomestici nuovi ed efficienti a livello energetico sta per prendere il via.
Il bonus verrà corrisposto mediante un click day: ci si dovrà prenotare mediante l’apposita piattaforma per poterlo ottenere.
La data X per poter iniziare a richiedere il proprio voucher è ormai vicinissima: il click day per il bonus elettrodomestici è infatti fissato ufficialmente al 18 novembre 2025.
A quanto ammonta lo sconto
Come abbiamo anticipato, il bonus elettrodomestici 2025 non sarà uguale per tutti. Innanzitutto, serve a coprire fino al 30% del prezzo del prodotto scelto.
C’è però un importo massimo fissato, che di norma è pari a 100 euro per ogni elettrodomestico nuovo di fabbrica.
Tuttavia, nel calcolo dell’importo massimo si terrà conto dell’ISEE. I nuclei familiari potranno risparmiare fino a 200 euro: questo è importo massimo previsto qualora si presenti un ISEE entro i 25.000 euro.
Ricordiamo che lo sconto sul prodotto verrà concesso solamente se, al momento dell’acquisto, si rottamerà un elettrodomestico della stessa categoria, ma di classe energetica inferiore. Il prodotto scelto, inoltre, dovrà essere realizzato in Europa, altrimenti il bonus elettrodomestici 2025 non verrà applicato.
Ma c’è di più, perché il bonus promette non solo di far risparmiare sull’acquisto di un elettrodomestico nuovo, ma anche sul lungo periodo.
Al momento dell’acquisto, come detto, bisognerà rottamare un vecchio dispositivo, in favore dell’acquisizione di un prodotto a risparmio energetico.
Questo coinciderà con diversi benefici sulla bolletta, che ovviamente dipendono strettamente dal tipo di elettrodomestico e dall’uso che se ne farà in casa.
Il portale Facile.it, comunque, ha effettuato delle stime generali. Ad esempio, sostituendo un frigorifero di classe energetica F da 350 litri con uno di pari capienza ma di classe A, si potranno risparmiare poco meno di 65 euro.
Con la sostituzione di un forno di classe B da 70 litri, scegliendone uno di classe A+++, il risparmio sarà di circa 50 euro.
Come richiedere e usare il voucher
Il bonus elettrodomestici 2025 andrà richiesto sul portale apposito, che è gestito da PagoPA e Invitalia. La piattaforma, dopo la richiesta, rilascerà un voucher in formato codice alfanumerico, che conterrà l’importo spettante, a seconda dell’ISEE familiare del richiedente.
Una volta richiesto il voucher, basterà presentarlo al rivenditore al momento dell’acquisto per avere lo sconto direttamente in fattura.
Comments
Loading comments...