Bonus istruzione per studenti: come ottenere libri gratis

di Miriam Ferrari pubblicato:
3 min

Ultime notizie per la tua famiglia: puoi ottenere libri gratis per la scuola grazie ai nuovi bonus istruzione per studenti. Quali sono i Comuni che lo prevedono, a chi spettano e come richiederli? Ecco cosa sapere.

Bonus istruzione per studenti: come ottenere libri gratis

In un periodo di particolare crisi energetica ed economica, con i rincari all’ordine del giorno, le famiglie vanno alla ricerca di agevolazioni per risparmiare su tutte le spese. Grazie ai bonus istruzione per gli studenti, per esempio, si possono ottenere libri gratis per la scuola se si possiede un reddito molto basso.

Queste iniziative, unitamente ai bonus libri scolastici per l’anno 2022-2023 permettono alle famiglie di risparmiare tempo e denaro nell’acquisto dei testi per la scuola.

Ecco quali sono i Comuni e le città che hanno aderito al bonus istruzione per gli studenti e che consentiranno alle famiglie di richiedere e ottenere libri gratis per la scuola. Tutto quello che c’è da sapere: requisiti e domanda.

Bonus istruzione per studenti: dove si possono ottenere libri gratis

Nuovi bonus scuola e libri per tutti gli studenti, o per lo meno per le famiglie che risiedono nelle città che hanno previsto la possibilità di ottenere un bonus istruzione, ovvero libri gratis (o quasi) per i propri figli. I bandi sono ancora attivi e permettono di risparmiare parecchio sulle spese scolastiche, considerando anche gli aumenti dell’ultimo periodo.

Al via quindi il bonus istruzione 2022 del Comune di Messina, dove le famiglie possono ottenere libri (quasi) gratis se possiedono un ISEE inferiore a 10.632,94 euro all’anno.

Interessante anche il bonus libri previsto del Molise, che ha esteso l’agevolazione alle famiglie che possiedono un ISEE fino a 15.748,78 euro. In questo caso sono previsti due limiti reddituali che vedremo di seguito.

Bonus istruzione, libri gratis a Messina: chi può averli?

Partiamo quindi dal bando bonus istruzione 2022 della città di Messina, dove sono previste delle agevolazioni per le famiglie in difficoltà economica: in particolare, si potranno ottenere libri gratis o quasi se si possiede un ISEE inferiore a 10.632,94 euro all’anno.

Ma oltre al requisito reddituale, è necessario anche che all’interno di ciascun nucleo familiare si trovi almeno uno studente iscritto alla scuola secondaria di primo o secondo grado (ovvero scuola media o superiore).

Per richiedere il bonus istruzione e ottenere il rimborso sulle spese sostenute per l’acquisto di libri scolastici occorre presentare la domanda alla scuola di appartenenza dello studente entro il 14 ottobre 2022.

A tal fine è importante allegare anche la carta di identità e il codice fiscale, oltre all’eventuale documentazione che attesti la spesa complessivamente sostenuta per l’acquisto dei libri scolastici.

Libri gratis in Molise: estesa la platea di beneficiari

Passiamo ora all’agevolazione del Molise, che consente alle famiglie con figli in età scolastica di ottenere libri gratis o quasi per l’anno scolastico 2022-2023.

In questo caso i limiti reddituali da rispettare sono due:

  • il primo comprende tutte le famiglie con ISEE fino a 10.632.94 euro all’anno;

  • il secondo comprende i nuclei familiari con ISEE fino a 15.748,78 euro all’anno.

Un ulteriore condizione di accesso al bonus libri è la frequenza della scuola secondaria di primo o secondo grado presso uno dei Comuni della Regione.

La domanda per ottenere i libri gratis deve essere presentata direttamente al Comune presso il quale il figlio frequenta la scuola, oppure direttamente online al proprio Comune di residenza. La scadenza è fissata al 30 ottobre 2022.